Tu sei qui: Storia e StorieCompleanno a Capo d'Orso per Alfredo Della Monica: auguri per i suoi primi 50 anni festeggiati con gli amici di sempre / Foto
Inserito da (Admin), sabato 22 agosto 2020 18:06:26
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita." Quanti di noi, che hanno festeggiato il compleanno durante il lockdown, hanno pensato alla frase introduttiva dell'Inferno di Dante prima di spegnere le candeline? Sicuramente non è accaduto ieri al Prof. Alfredo Della Monica, minorese doc, che ha rinviato il suo 50° compleanno, ricaduto il 5 maggio scorso, a ieri, 21 agosto 2020, per festeggiarlo con gli amici di sempre.
Quante cose cambiano in mezzo secolo? Molte! Quando Alfredo è nato il Presidente della Repubblica era Giuseppe Saragat, Pertini era Primo Ministro, Aldo Moro Ministro degli Esteri, il Papa era Paolo VI e per trovare qualcosa di immutato, come l'amicizia che lega Alfredo agli invitati alla sua festa, dobbiamo arrivare in Inghilterra, dove oggi, come allora, la Regina del Regno Unito è sempre Elisabetta II.
Da più di 20 anni, il lavoro, la famiglia e gli affetti, lo hanno portato lontano dalla Costiera Amalfitana, a Paullo, un comune della città metropolitana di Milano, dove vive con la moglie Alessandra ed il figlio Emanuele.
A pensare a tutto ci hanno pensato gli amici Pio e Luigi Ferrara(per tutti giggino, ndr), titolari del ristorante Il Faro di Capo d'Orso, che hanno organizzato una cena per pochi intimi, sullo sfondo delle meravigliose luci della Costa d'Amalfi.
Non poteva mancare a questo appuntamento il Maestro pasticciere Salvatore De Riso che spesso, raccontando degli inizi della sua carriera e di come creava i suoi primi capolavori di dolcezza, cita Alfredo e il fratello Giuseppe, oggi noto avvocato penalista, come suoi imparziali giudici. Suo il buffet di dolci tra cui anche il capolavoro più apprezzato: la ricotta e pere.
La redazione di Positano Notizie si unisce agli amici e alla famiglia di Alfredo formulando, seppur in ritardo di qualche mese, gli auguri più sinceri di buon compleanno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106446102
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....