Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e Storie"Condizioni demenziali" Arrigo Cipriani non usa mezzi termini, lunedì resterà chiuso l'Harry's Bar di Venezia
Scritto da (admin), martedì 12 maggio 2020 22:48:51
Ultimo aggiornamento martedì 12 maggio 2020 22:57:04
E' arrabbiato Arrigo Cipriani, patron dell'Harry's Bar di Venezia, lo storico locale a due passi da piazza San Marco fondato 89 anni fa dal padre e mai chiuso. In una nota dell'Ansa il suo messaggio che non risparmia critiche alle misure di contenimento, definite "demenziali".
«Lunedì non riapro, con quelle linee guida è impossibile. Sono condizioni demenziali scritte da gente senza idee e se resteranno così, non si riapre né lunedì né mai più.»
L'Harry's Bar è anche ristorante, monumento nazionale, meta di artisti del calibro di Charlie Chaplin, Arturo Toscanini e Ernest Hemingway, che conta 27 'filiali' in tutto il mondo.
Cipriani se la prende con le norme "decadenti che neanche nel Medioevo.." e fa qualche esempio: «Ci dovrebbero essere 4 metri quadrati attorno ai commensali e dovrò chiedergli l'autocertificazione, per sapere in che rapporti sono tra loro. E' pazzesco. Sulla prenotazione, scrivono che è 'preferibilmente obbligatoria', ma o è un obbligo o no? Purtroppo temo che non verrà nessuno, il mondo si è fermato».
Il Cipriani ha due sale di 40 mq l'una e normalmente ci stavano 90 persone. «Non ho contato quante dovrebbero starcene ora, ma so che dovrei licenziare almeno 50 dipendenti (sui 75 attuali) se volessi aprire così. Io ho 88 anni, posso anche andare in pensione a questo punto».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Santa Francesca Romana, fondatrice delle Oblate di Tor dè Specchi, ha illuminato, lei ricca e nobile, le strade più misere dell’Urbe tra la fine del Trecento e la prima metà del Quattrocento. Francesca Romana è una delle Sante della carità più note della Chiesa. Una donna anti convenzionale che sceglie...
"#Napoletana di nascita, #femminista per scelta, #serba di terza generazione e molto molto altro ancora. Impossibile da condensare in un articolo ma doveroso e stimolante farlo!!! Grazie alla mia #mentore Costanza Boccardi, mi sono affidata a Conchita Sannino di laRepubblica e sono strafelice di essere...
Albori, suggestiva frazione di Vietri sul Mare, in Costiera Amalfitana, è in concorso per il titolo di Borgo più bello d'Italia nell'edizione 2021 della trasmissione di RAI TRE. È possibile sostenerla votando sul sito della RAI: www.rai.it/borgodeiborghi o su www.raiplay.it (sino alle 23:59 di domenica...
È tempo di cambiamenti per il Maiori Music Festival che si trasforma in Maiori Festival. Una realtà culturale molto giovane che, durante questo anno di Pandemia, si è interrogata sul proprio futuro e ha sentito forte l'esigenza di un rinnovamento che mettesse al centro la persona e la scoperta dei valori...