Tu sei qui: Storia e StorieConflitto Russia / Ucraina: da Cetara Tetiana alza la voce in difesa della sua terra
Inserito da (Admin), martedì 8 marzo 2022 07:51:42
di Mafalda Bruno
Lei è Tetiana Reshetnyk, vive a Cetara da circa 7 anni ed è originaria di Politava, una cittadina a circa 300 km da Kiev, Ucraina.
La incontriamo per una chiacchierata sulla drammatica situazione attuale. E ci troviamo davanti un fiume in piena tanta è la sua voglia di parlare della sua terra, della tragedia che stanno vivendo i sui cari rimasti lì, della sua gente o costretta a fuggire o a restare nel pericolo costante di venire uccisi pur di difendere la loro Ucraina.
Tetiana cosa pensi della reazione dell'Europa, della Nato e degli USA in questo momento tremendo per la tua terra?
Dal punto di vista umano capisco la paura, giustificata, che un intervento deciso contro lo schizofrenico Putin potrebbe portare conseguenze ancora più drammatiche a livello mondiale, ma voglio mandare un messaggio all'Europa e alla NATO: in queste ore, in questi giorni i nostri fratelli, padri, zii e figli stanno combattendo non solo per la nostra libertà, non solo per l'Ucraina, ma per tutta l'Europa e per il resto del mondo.
Vi è stata negata anche la chiusura dello spazio aereo.
Altra causa di tragedia e catastrofe: io non so se non possono o non vogliono chiudere i cieli, ma è tempo che tutti i politici si sveglino perché dopo l'Ucraina, toccherà ad altri paesi, con altre città distrutte e altre morti.
Secondo te perché i negoziati per uno stop alla guerra non sono andati a buon fine?
Perché Putin è un bugiardo. Qualsiasi mediazione, con qualsiasi personaggio importante e famoso si fosse presentato davanti a lui, sarebbe stata inutile. Lui ha solo in testa una cosa "voglio i vostri territori e me li prenderò". Credetemi, lo dico col cuore in mano, è solo questo che lui ha in mente.
Non ti sembra strano anche il silenzio della chiesa russo/ortodossa?
In Russia regna la paura, chi può tace o si nasconde. Tanti russi scappano se sono in disaccordo. Senza dire niente, partono e non si fanno vedere più.
Le sanzioni pesantissime che Putin sta ricevendo, come mai neanche quelle sembrano fermarlo?
Per Putin queste sanzioni sono sicuramente una grande sconfitta. Lui ha creduto che questa sarebbe stata una guerra lampo, che l'Ucraina si sarebbe piegata. Ora lui deve salvare la faccia davanti al mondo, ma questa sua sconfitta nel frattempo sta facendo strage di vite umane, un bagno di sangue sia tra russi che ucraini. Lui ha inviato in Ucraina anche dei forni crematori per le vittime in modo da farli sparire senza che il resto del mondo possa vederli né venirne a conoscenza.
Tetiana, di cosa hai paura di più?
Gli ucraini residenti in Italia, tutti, abbiamo paura di non poter mai più tornare a casa, di non trovare che macerie al posto delle nostre case, di non poter rivedere i nostri cari, ma la nostra è una nazione forte: io mi addormento e mi sveglio con la CERTEZZA che noi ucraini ricostruiremo tutto. Non crederò MAI che siamo destinati a scomparire come popolo.
Abbraccio la nostra amica cercando di trasmetterle tutta la nostra vicinanza e solidarietà possibile, e mentre la salutiamo ci torna in mente la canzone, interpretata anche da Joan Baez....
WE SHALL OVERCOME (Noi sopravviveremo)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108512102
Il 2 febbraio del 2007 ci lasciava l'ispettore Filippo Raciti. Morì a seguito delle ferite riportate mentre tentava di sedare gli scontri tra tifosi avvenuti fuori dallo stadio Massimino, dopo la partita di calcio Catania-Palermo. Oggi la Polizia di Stato e la città di Catania lo hanno ricordato, alla...
Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.