Tu sei qui: Storia e StorieCrollo del Ponte Morandi, l’Ordine dei Geologi del Lazio: «La sicurezza nasce da prevenzione e conoscenza»
Inserito da (Admin), venerdì 15 agosto 2025 15:39:42
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese.
Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione e senso di responsabilità quell'evento, ribadendo l'importanza di una cultura della prevenzione fondata su conoscenza e rigore tecnico.
«Questa tragedia ci insegna - ha dichiarato la presidente Simonetta Ceraudo - che la sicurezza delle infrastrutture richiede manutenzione programmata, monitoraggi continui e un approccio multidisciplinare. Non si può ammettere alcuna forma di negligenza, a nessun livello e in nessuna fase: dalla progettazione al monitoraggio, fino alla manutenzione».
Secondo Ceraudo, la progettazione moderna, così come la gestione e il controllo delle opere esistenti, coinvolge molte professionalità, tra cui quella del geologo, definita «fondamentale e imprescindibile». «Non esiste sicurezza - ha sottolineato - se non si conosce e definisce il Modello Geologico di Riferimento, correlato non solo all'opera ma anche all'Ambito Territoriale Significativo. È necessario rilevare interrelazioni di carattere geologico, geomorfologico, idrogeologico, geotecnico, sismico, vulcanico, idraulico, ambientale e antropico».
Queste informazioni, ha aggiunto, non servono solo in fase di progetto, ma sono determinanti per impostare piani di manutenzione mirati e sistemi di monitoraggio efficaci, capaci di intercettare precocemente eventuali criticità e prevenire situazioni di rischio.
Infine, Ceraudo ha ribadito la necessità che «in ogni ufficio pubblico siano presenti tecnici qualificati e costantemente aggiornati, in grado di analizzare, monitorare e valutare le opere con competenza, indipendenza e senso di responsabilità. Solo così - ha concluso - la memoria delle vittime potrà trasformarsi in un impegno concreto per evitare che simili tragedie si ripetano».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10107103