Tu sei qui: Storia e StorieCyndi Lauper, l'icona della musica pop sceglie Capri per festeggiare 30 anni d'amore e compleanno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 giugno 2022 08:38:20
Cyndi Lauper ha scelto Capri per festeggiare il suo compleanno (22 giugno) e i trent'anni di matrimonio con l'attore David Thornton.
L'icona della musica pop, come riporta ANSA, ha soggiornato a Villa Marina. Ieri ha pranzato al ristorante Ziqù nello stesso hotel eletto a 'buen retiro', per poi concedersi prima un bagno nelle acque cristalline dei Faraglioni alla Fontelina, e poi un po'shopping in Piazzetta dove Cyndi ha concesso foto ricordo ai fan.
Grazie alla pubblicazione di singoli come Girls Just Want to Have Fun,True Colors e Time After Time, tra gli altri, uniti a una frizzante personalità, Cyndi è diventata una delle icone più celebri della musica pop. Ha vinto 2 Grammy Awards, 1 Tony Award ed 1 Emmy Award, oltre ad aver ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame ed essere stata inserita nella Songwriters Hall of Fame. Nel 2018 Billboard le ha consegnato l'Icon Award per il suo impatto nella musica pop. Dal 16 ottobre 2006 Cyndi Lauper è entrata a far parte anche della Long Island Music Hall of Fame.
Foto: lafontelinacapri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101610106
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...