Tu sei qui: Storia e StorieDa Il Vescovado a Repubblica, diventa virale la foto sui "polpi di cittadinanza"
Inserito da (admin), giovedì 7 febbraio 2019 17:14:13
Reddito di cittadinanza è diventato legge ma, nell'attesa di verificarne l'effettiva validità, c'è chi si è attivato prima e alla meno peggio! Siamo a Minori, perla del gusto della Costa d'Amalfi, dove il professor Salvatore Criscuolo lancia una provocazione con i suoi "polpi di cittadinanza".
Il polpo è l'indiscusso re della cucina tradizionale della Costiera Amalfitana, declinato in tantissime ricette di gusto "Made in Amalficoast" e simbolo della Dieta Mediterranea. Salvatore, ormai in pensione e figlio d'arte (suo padre è l'indimenticato pescatore Stanislao Cirscuolo), ha istituito una singolare iniziativa, resa pubblica con un cartello affisso alla murata della sua barca: "Si concedono polpi appena pescati a cittadini indigenti. Per ottenerli basta semplicemente avvicinarsi a questa barchetta quando al mattino torna dalla pesca".
Che si tratti di generosità o di un poco celato sarcasmo non è dato saperlo: in molti apprezzano il gesto e probabilmente, col sorriso sulle labbra, lo aspetteranno di buon mattina con in tasca il proprio ISEE.
Fonte: Il Vescovado, Repubblica
Foto: Angelo Sammarco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107720108