Tu sei qui: Storia e StorieDiletta Leotta e Can Yaman scelgono la Costiera Amalfitana per rilassarsi nell'ultimo weekend di maggio
Inserito da (Maria Abate), sabato 29 maggio 2021 10:00:50
Diletta Leotta e il suo ormai inseparabile Can Yaman sono tornati in Costa d'Amalfi. Mancavano dal giorno di San Valentino, quando - in piena zona rossa - avevano suscitato qualche polemica.
Ieri sera una storia postata dalla conduttrice di Dazn mostrava la coppia in viaggio verso una meta sconosciuta, in un'anonima autostrada.
Ma, appena mezz'ora fa, con una nuova storia, Diletta ha svelato la sua destinazione: Amalfi.
Il panorama è inconfondibile e la coppia ha scelto un weekend soleggiato per goderselo al meglio.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105542105
Un uomo, un carabiniere, un eroe italiano. Salvo D'Acquisto, 80 anni fa salvò la vita a chi pensava di averla già perduta: era il 23 settembre del 1943 e i 22 ostaggi catturati dalle SS avevano già scavato la loro fossa. Fu il vicebrigadiere dei carabinieri Salvo D'Acquisto che si offrì di prendere il...
A Vico Equense una mattinata in ricordo di Giancarlo Siani. Oggi, sabato 23 settembre, alle 10:30, in occasione dell'anniversario della morte del giornalista ucciso dalla camorra 38 anni fa, si svolgerà un momento di ricordo in Piazzale Siani. Siani scriveva per "Il Mattino". La sua uccisione fu ordinata...
L'atteso ritorno della Festa del Fagiolo a Montepertuso è finalmente alle porte! Dopo una pausa di oltre 25 anni, l'evento si propone di riscoprire e riabbracciare le radici profonde e genuine della comunità positanese. Dopo il post Facebook, pubblicato dal Comune di Positano e il nostro contestuale...
Quell'11 settembre del 2001 è rimasto impresso nella memoria collettiva: l'attacco alle Torri gemelle e quelle immagini che sembravano finte, irreali, da quanto colpirono l'immaginario di tutti, man mano che i media interrompessero le proprie trasmissioni per l'edizione straordinaria dei tg. Non c'erano...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.