Tu sei qui: Storia e StorieDolore nel salernitano, il Covid stronca il dottor Giuseppe Comodo: curava i positivi a domicilio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 gennaio 2022 09:27:43
Dolore in Provincia di Salerno. E' morto nella giornata di ieri, 20 gennaio, il medico del 118 Giuseppe Comodo. Il 68enne, deciso sostenitore delle terapie intensive domiciliari, è stato stroncato dal Covid all'ospedale di Scafati. dov'era ricoverato in terapia intensiva. A riportare la notizia è il Corriere del Mezzogiorno.
Conosciuto principalmente a Salerno, Pontecagnano e Battipaglia per il suo lavoro, Comodo era vaccinato con tre dosi e, durante la pandemia, si è impegnato concretamente e quotidianamente mettendo a disposizione la professionalità, l'esperienza, ed il suo tempo libero, notte e giorno.
Tantissimi i messaggi di cordoglio apparsi in queste ore sui social. Tra questi, quello della sua assistente Tiziana Jean Croccolo che su Facebook scrive: «Amavi il tuo lavoro e il tuo lavoro ti ha ucciso. Hai guarito sotto ai miei occhi centinaia di pazienti... non ti risparmiavi mai, li chiamavi anche tre volte al giorno senza mai tirarti indietro... hai lavorato a Natale, Capodanno, Pasqua e Ferragosto senza mai stancarti...».
Appena si è diffusa nell'ambiente la notizia della morte di Comodo qualcuno frettolosamente lo ha ascritto alla categoria dei no-vax. Ma la sua posizione l'aveva ben descritta lui stesso, mesi fa, in un post su Facebook: «Vorrei che mi dessero una sola ragione al mondo per cui pensino che possa funzionare una terza dose dello stesso vaccino che non ha avuto alcun effetto con la prima e con la seconda dose». Poi però, per poter continuare a lavorare, si era sottoposto anche alla terza dose, seppure manifestando forti perplessità. «Chi ha paura - diceva - non sa e avendo paura non vorrà mai sapere».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101356107
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....