Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieDon Giulio Caldiero spegne le sue prime 77 candeline, gli auguri di tutta la Costa d'Amalfi
Scritto da (Massimiliano D'Uva), domenica 7 giugno 2020 22:20:33
Ultimo aggiornamento domenica 7 giugno 2020 22:49:15
Il 1943 fu un anno decisamente difficile per l'Italia e gli italiani, il secondo conflitto mondiale dilaniava l'Europa, eravamo ancora alleati dei tedeschi e, nell'arco dello stesso anno, saremmo passati con le forze alleate Anglo Americane. E fu proprio il 7 giugno del 1943 che Giulio Caldiero, oggi parroco reggente di Positano, venne al mondo.
Una vita la sua caratterizzata dalla fede, un percorso che lo ha visto protagonista della vita e degli eventi Cristiani della Costa d'Amalfi in oltre mezzo secolo di sacerdozio.
Dopo averne viste e superate tante, a don Giulio è toccato il gravoso compito di guidare la Chiesa in questo momento di distanziamento sociale a causa della Pandemia da Coronavirus. Una Chiesa, quella di Positano, da sempre sinonimo di inclusione e aggregazione, che ha subito delle trasformazioni ma che, allo stesso tempo, ci ha uniti facendoci sentire forte il senso di appartenenza ad una comunità.
A don Giulio arrivino forte gli auguri della nostra redazione in un forte abbraccio virtuale che racchiude l'affetto e la stiamo di tutto il nostro territorio.
Foto: Massimo Capodanno
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Santa Francesca Romana, fondatrice delle Oblate di Tor dè Specchi, ha illuminato, lei ricca e nobile, le strade più misere dell’Urbe tra la fine del Trecento e la prima metà del Quattrocento. Francesca Romana è una delle Sante della carità più note della Chiesa. Una donna anti convenzionale che sceglie...
"#Napoletana di nascita, #femminista per scelta, #serba di terza generazione e molto molto altro ancora. Impossibile da condensare in un articolo ma doveroso e stimolante farlo!!! Grazie alla mia #mentore Costanza Boccardi, mi sono affidata a Conchita Sannino di laRepubblica e sono strafelice di essere...
Albori, suggestiva frazione di Vietri sul Mare, in Costiera Amalfitana, è in concorso per il titolo di Borgo più bello d'Italia nell'edizione 2021 della trasmissione di RAI TRE. È possibile sostenerla votando sul sito della RAI: www.rai.it/borgodeiborghi o su www.raiplay.it (sino alle 23:59 di domenica...
È tempo di cambiamenti per il Maiori Music Festival che si trasforma in Maiori Festival. Una realtà culturale molto giovane che, durante questo anno di Pandemia, si è interrogata sul proprio futuro e ha sentito forte l'esigenza di un rinnovamento che mettesse al centro la persona e la scoperta dei valori...