Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDonato Cufari, il ricordo di Ottavio Fusco: «Un vero amico della Costiera»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Ricordi, Necrologi

Donato Cufari, il ricordo di Ottavio Fusco: «Un vero amico della Costiera»

L'ex sindaco di Positano ricorda un grande uomo "un signore della politica" che tanto ha fatto per la Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), domenica 21 marzo 2021 09:30:23

di Ottavio Fusco* ex sindaco di Positano

Come è stato annunciato Donato Cufari ha lasciato questo mondo. In molti si chiederanno chi era e come mai tutti i media locali ne danno notizia. In primo luogo era un Signore della politica, uno dei pochi che dalla metà degli anni settanta fino al primo decennio del 2000, insieme a pochi altri, ha segnato lo sviluppo dell'intera Costiera Amalfitana. Con la sua volontà è stato capace di sedere intorno ad un tavolo senza preclusioni, destra e sinistra, maggioranza ed opposizione facendo emergere che la costiera è un unicum e che i problemi vanno risolti dalle amministrazioni comunali tutti insieme senza campanilismi o rivalità politiche con un unico obbiettivo quello della valorizzazione e la crescita economica e sociale del nostro territorio.

Elencare le iniziative da Lui intraprese in qualità di presidente della Comunità Montana "Penisola Amalfitana" è praticamente impossibile, correrei il rischio di dimenticarne tante anche per uno come me che gli è stato accanto per un trentennio. La difesa e la valorizzazione del territorio montano e non solo, erano per lui un punto fermo, se oggi i nostri sentieri sono noti in tutto il mondo lo si deve a Lui che con lungimiranza nel fare realizzare la prima carta dei sentieri della Divina, promosse la modifica della Legge Regionale per la manutenzione di essi, sostenendo, a giusta ragione, che con la manutenzione dei sentieri si eseguiva una corretta difesa idrogeologica del territorio.

In questo momento tessere le lodi di Donato Cufari per le iniziative e i risultati ottenuti non lo ritengo opportuno, ma ritengo invece necessario ricordare la Sua capacità di valorizzare quanti gli erano vicino. Il suo modo di fare metteva in condizione i collaboratori di fare emergere le proprie capacità, sviluppando le idee che gli venivano proposte senza porre limiti e senza ostacolarli come di solito avviene in politica quando si ha il timore di essere sopraffatti.

Buon viaggio Donato io e tutta la Costa d'Amalfi ti saremo sempre grati del tuo impegno, della tua capacità di ascolto e della immensa onestà intellettuale che ti distingueva.

Purtroppo questo particolare momento non ci consente di onorarti come dovuto nell'ultimo tuo viaggio terreno ma idealmente siamo tutti nella tua Vietri.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101714103

Storia e Storie
Via D’Amelio a Palermo, la strage che spezzò il coraggio di Paolo Borsellino

Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....

Positano, Montepertuso riscopre il suo inno alla Madonna delle Grazie: eseguita in anteprima la versione per banda

Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...

Bacoli, dal mare riemerge la storia: recuperati due architravi marmorei dai fondali del Porto romano di Misenum

Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...

2 giugno. Quel voto del '46: scelta di libertà o passaggio controverso?

di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...

Paris Saint-Germain cala il pokerissimo a Monaco, ma il cuore del pubblico è per Xana

Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...