Tu sei qui: Storia e StorieDopo il successo di “Avvenne a Napoli” Eduardo De Crescenzo si rilassa in Costa d'Amalfi: per lui cena al "Pesce d'Oro"
Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 agosto 2021 17:10:37
Relax ad Amalfi per il cantautore Eduardo De Crescenzo, voce in assoluto tra le più apprezzate del panorama musicale italiano, notoriamente per estensione, ma ancor di più per una stupefacente carica di armonici che gli consente di disegnare con naturalezza ogni stato d'animo umano.
Sabato sera, l'autore di "Ancora" ha trascorso una serata all'insegna del buon gusto e dell'accoglienza al "Pesce d'Oro" di Vettica, dove - dopo aver gustato i piatti tipici - si è intrattenuto piacevolmente con i titolari. Prima di congedarsi dalla Costiera Amalfitana, ha portato con sè un souvenir, la t-shirt iconica della JP Boutique di Gianpiero Di Filippo.
De Crescenzo, che quest'anno ha compiuto 70 anni, lo scorso giugno, con il primo concerto post-pandemia, a Capodimonte, ha presentato in anteprima assoluta il suo nuovo programma musicale, "Avvenne a Napoli", omaggio ai classici della canzone napoletana dell'Ottocento e del primo novecento.
Fenesta vascia, Era de maggio, Luna nova, ‘A vucchella, I' te vurria vasà, Uocchie c'arraggiunate, Voce ‘e notte, Passione, Serenata napulitana, Silenzio cantatore, Maria Marì ... è il repertorio che l'ha formato e che l'artista ha voluto raccontare alle nuove generazioni. Il progetto, entro fine anno, dovrebbe portare all'incisione in studio del nuovo disco.
E in tantissimi non vedono l'ora di risentire la sua voce, una voce che De Crescenzo cura - dichiarò a "Il Mattino" - con «almeno un'ora e mezza di esercizi al giorno».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101116105
Visita istituzionale di una delegazione di parlamentari all'impianto di manutenzione Trenitalia di Napoli e al museo nazionale ferroviario di Pietrarsa. All'incontro, organizzato dalla società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, hanno partecipato la Vicepresidente del Senato Maria Domenica Castellone,...
Un carro cerimoniale decorato con rilievi d'argento, una stalla con un sauro bardato, due vittime dell'eruzione di cui furono eseguiti i calchi, una stanza dove abitavano tre schiavi, forse una piccola famiglia. E' ormai lungo l'elenco delle sorprese emerse dallo scavo di Civita Giuliana, il sito sottratto...
La mattina del 16 marzo 1978 a Roma, in via Fani, le Brigate Rosse sequestrarono Aldo Moro. Per prelevare il presidente della Democrazia Cristiana, i terroristi rossi fecero strage della sua scorta. Nell'agguato di via Mario Fani vennero uccisi il maresciallo Oreste Leonardi e l'appuntato Domenico Ricci,...
Nuovi dettagli sul passato di Leonardo da Vinci. Il celebre scienziato, inventore e artista era italiano solo a metà, in quanto sua mamma Caterina era un principessa dei Circassi, nata nel Caucaso, fatta schiava e venduta ai veneziani. A renderlo noto un documento originale, ritrovato dallo studioso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.