Tu sei qui: Storia e StorieDopo la vacanza in Costa d'Amalfi, il fidanzato di Valeria Marini esce allo scoperto: «Non cerco visibilità, sono io a garantire la bella vita»
Inserito da (Redazione), venerdì 29 luglio 2022 16:28:27
Dopo lo scoop in Costiera Amalfitana che ha visto la nascita della coppia formata da Valeria Marini ed Eddy Siniscalchi, immortalata in momenti di intimità al Grand Hotel Tritone, ora l'imprenditore esce allo scoperto con un'intervista per Fanpage.
Il trentaseienne che pareva spuntato dal nulla rivela, in realtà, di essere già familiare al mondo dello spettacolo di cui fa parte la compagna, basta pensare alla forte amicizia che lo lega al noto manager di Vip Lele Mora, amico dei suoi genitori e considerato da lui come un figlio.
Espedito Siniscalchi, imprenditore nel settore immobiliare e finanziario di origini napoletane, lavora per l'azienda dei suoi genitori e possiede alcune società con diversi partner.
La fiamma con la nota attrice del Bagaglino sembra essere scattata quando si sono rivisti dopo vent'anni ad un evento a cui hanno partecipato insieme a Roma, e da allora sarebbero inseparabili.
"Sono sempre stato io il primo a corteggiare. Abbiamo cenato insieme e ci siamo ritrovati a parlare di cose importanti. L'ha colpita che la trattassi come Valeria e non come Valeria Marini", ha dichiarato Siniscalchi, che non è nuovo a frequentazioni con donne più grandi di lui.
Ha rivelato, infatti, di essere stato vicino alle nozze con l'attrice Giovanna Rei, di undici anni più grande.
La differenza d'età con la soubrette quindi non lo spaventa: colpito dalla bontà di Valeria, dalla sua risata contagiosa e dalla sua fede- elemento che li accomuna- ritiene prematuro parlare di matrimonio (la relazione dura da soli tre mesi), ma non esclude la possibilità di avere dei figli in futuro.
A quanti lo accusano di essere solo in cerca di visibilità e non provare un reale sentimento per la showgirl risponde: "A me non interessano giornali, copertine, non cerco la popolarità. A questo mondo ho solo dato, spendendo tanto. Lo specifico perché sia chiaro, visto che ho già letto qualche giudizio in merito ai motivi per i quali mi sarei avvicinato a Valeria".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109617109
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...