Tu sei qui: Storia e StorieElisabetta II, la regina dei record festeggia i suoi 70 anni di regno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 febbraio 2022 08:42:11
Nella giornata di ieri, 6 gennaio, la regina Elisabetta II d'Inghilterra ha festeggia i suoi 70 anni di regno, cosiddetto Giubileo di platino, diventando il primo sovrano britannico a raggiungere tale traguardo.
Nel 1952, Elisabetta, a soli 26 anni, salì al trono dopo la morte del padre Giorgio VI, capo del Commonwealth e governatore supremo della chiesa anglicana. Già dall'anno precedente la salita al trono, Elisabetta rappresenta il padre, ammalato, in moltissime occasioni pubbliche, in giro per il mondo. E proprio durante uno di questi viaggi all'estero, una visita ufficiale in Kenia, Elisabetta fu informata della morte del padre. Elisabetta divenne così la prima monarca a essere lontano dalla patria al momento della successione al trono.
Nella giornata di ieri, la sovrana ha passato la giornata nella sua tenuta di Sandringham, fra impegni strettamente privati, non sono infatti previste per celebrazioni pubbliche; i festeggiamenti per il Giubileo si terranno a giugno. A segnare questa giornata poi l'auspicio della stessa sovrana che, in un messaggio alla nazione alla vigilia del 70/o anniversario della sua ascesa al trono, ha auspicato che, quando il figlio Carlo diventerà re, sua moglie Camilla possa assumere il titolo di Regina Consorte.
Foto fonte: The Royal Family
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10074108
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
La mattina del 24 gennaio 1979 Guido Rossa, operaio all'Italsider di Genova e sindacalista della Cgil, è colpito a morte nella sua auto da un commando delle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro. Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore...
Esistono dei luoghi dove si riesce ad esprimere il meglio del proprio potenziale. Una destinazione, una casa, un rifugio, un ristorante, un viale alberato, un giardino, ognuno di noi ha la sua piccola "Fortezza della solitudine", un posto sicuro dove tornare ogni volta che la vita sta per prendere il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.