Ultimo aggiornamento 18 minuti fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieFake News: Agerola Rapina e lesioni, Carabinieri arrestano cameriera 40enne scappata a Maiori

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Maiori, Minori, Costiera Amalfitana, Casoria

Fake News: Agerola Rapina e lesioni, Carabinieri arrestano cameriera 40enne scappata a Maiori

dopo aver "copiato", una notizia falsa corrono ai ripari e segnalano la fonte, il commento virale di un albergatore di Minori

Inserito da (admin), sabato 12 ottobre 2019 07:35:00

Il giornalismo a proprio uso e consumo, un giornale che andrebbe chiuso immediatamente per le attività illegali e lesive che mette in atto sul territorio, continua invece nella sua specialità: copia incolla e sgrammatica senza citare la fonte.

Questa volta però è andata male e allora citano la fonte e ammettono, implicitamente, di copiare senza verificare le notizie.

I fatti

Raccontati in un post social dal titolare della struttura ricettiva, opportunamente da noi censurato in alcuni punti, ecco i fatti.

"Un donna che sta scontando una pena detentiva, affidata in prova ad un'azienda di Minori con regolare provvedimento del magistrato competente e con regolare controllo dei carabinieri. E' stata oggetto di una massiva copertura mediatica con un articolo lesivo assolutamente lontano dalla realtà. Una ragazza seria che si è smazzata in quattro per portare avanti la sua famiglia, che ha lavorato con solerzia e abnegazione e che, purtroppo, una volta concluso il contratto, è stata prelevata da un gentilissimo sottufficiale donna dei Carabinieri per essere condotta agli arresti domiciliari dove potrà scontare il suo residuo debito con la giustizia. Sconforto ed emozione dei colleghi il suo ultimo giorno di lavoro che si sono visti portare via una lavoratrice instancabile e sempre sorridente."

Tutto questo, giornalisticamente, non ha nessuna rilevanza. Purtroppo però, giornali distanti dalla Costiera Amalfitana, testate cartacee anche importanti, avrebbero riportato una notizia lontana dalla realtà miscelando il comunicato stampa di quando la donna è stata condannata con i fatti distorti ricavandone un mezzo "scoop".

Ovviamente gli specialisti del copia incolla e sgrammatica, esperti nella macchina del fango, non hanno perso tempo (non ne hanno sono troppo impegnati a combattere per i diritti umani) ed hanno immediatamente rilanciato la notizia senza appurare, loro che si dichiarano l'unico giornale della Costa d'Amalfi sempre presente sul territorio, quale fosse la struttura e se i fatti corrispondessero al vero.

 

Ecco cosa hanno scritto:

Agerola, rapina e lesioni: Carabinieri arrestano cameriera 40enne scappata a Maiori

"Operazione eccezionale dei Carabinieri della Compagnia di Agerola, con l'aiuto dei colleghi della stazione di Castellammare di Stabia e di Amalfi. E' stata fermata, infatti, una quarantenne originaria di Casoria, ma residente ad Agerola, che era accusata di reati quali evasione fiscale, ma soprattutto lesioni e rapina. La donna doveva scontare due anni, pena residua, ma aveva ben pensato di scappare a Maiori e cominciare un lavoro "di copertura" come cameriera presso un albergo.

La donna era già nota alle forze dell'ordine. A lei è stato consegnato l'ordine di custodia cautelare emesso dal tribunale di Napoli, prima di essere portata in caserma, proprio ad Agerola. Per i reati citati, è stata condotta agli arresti domiciliari a Casoria, però, dove risiedono i genitori. La mossa di trasferirsi a Maiori, per eludere le Forze dell'Ordine, non si è rivelata la mossa giusta per la donna. Sembra che all'arrivo dei Carabinieri, quest'ultima non abbia opposto resistenza alcuna, ma probabilmente abbia compreso che il suo piano fosse miseramente fallito. La fuga della pluripregiudicata è durata solo alcuni giorni."

 

Copia incolla e sgrammatica

 

E così una giovane madre diventa una pluripregiudicata, scappata a Maiori per fare cosa? Lavorare. Anche con pochi neuroni accesi qualche domanda, prima di rilanciare una sciocchezza simile, il giornalista (o sedicente tale) avrebbe dovuto porsela.

Immediato l'intervento del proprietario della struttura di Minori che con un post molto duro ha palesato il suo disappunto verso il giornale del "copia incolla e sgrammatica" per una vicenda surreale che definisce il livello di chi l'ha pubblicata.

Oggi, i grandi professionisti dell'informazione, hanno aggiunto due righe al finale dell'articolo citando come fonte un giornale di Napoli e riferendo di aver appreso da Facebook che la signora si trovava a Maiori non per fuggire ma per fare assistenza e lavorare.

Ci dispiace per la giovane donna, suo malgrado protagonista di questa triste vicenda, facendo però una riflessione sul modo di come questi "giornalisti", a cuore leggero, affidino la loro comunicazione a giovani inesperti, trattando temi anche delicatissimi che meriterebbero, almeno quando accadono sul nostro territorio, un minimo di approfondimento.

Oggi è capitato a questa giovane madre, in passato in molti hanno subito danni, non solo economici, dalla pubblicità non richiesta di questi personaggi: chi sarà il prossimo?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101821105

Storia e Storie
Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Via D’Amelio a Palermo, la strage che spezzò il coraggio di Paolo Borsellino

Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....

Positano, Montepertuso riscopre il suo inno alla Madonna delle Grazie: eseguita in anteprima la versione per banda

Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...

Bacoli, dal mare riemerge la storia: recuperati due architravi marmorei dai fondali del Porto romano di Misenum

Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...