Tu sei qui: Storia e StorieFamiglia Agnelli e Juventus, 100 anni di storia insieme
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 24 luglio 2023 20:22:26
La Juventus nasce nel 1897 da un gruppo di studenti liceali di Torino ma l'approdo del primo presidente della Famiglia Agnelli, Edoardo, iniziò esattamente 100 anni fa.
La società celebra questo binomio indissolubile (sarà così ancora per altri 100 anni?):
"Una storia lunga un secolo, che dieci immagini forse non bastano a racchiudere nella sua grandezza - viene sottolineato sul sito ufficiale della Juve - ma che milioni di cuori bianconeri nel mondo conoscono bene; e da quei milioni di cuore non può che arrivare la parola più semplice di tutte: grazie".
Alla grande festa però hanno voluto partecipare proprio tutti i protagonisti della storia della Juve, a partire da uno che fa parte della famiglia:
"E' stata ed è una delle più grandi gioie della mia vita, trasmessa da mio nonno a me e poi ai miei figli" il commento di John Elkann, amministratore delegato di Exor e nipote dell'Avvocato Gianni.
Sembrano alle spalle le polemiche con il Sindaco di Villar Perosa per il mancato ritrovo con i tifosi bianconeri nel luogo amato dall'Avvocato e che quest'anno, proprio nel centenario della presidenza bianconera targata Agnelli ha visto questo evento, cancellato.
Per la tristezza di un intero popolo di tifosi che con famiglie al seguito andava ad incontrare i propri beniamini nella familiarità di Villar Perosa.
Tornando alla festa, ci sono anche i calciatori, i grandi campioni di oggi e di ieri che hanno dedicato un pensiero.
"C'è una foto, scattata al campo d'allenamento al vecchio Comunale nei primi anni 2000, che mi lega particolarmente all'Avvocato, che ho conosciuto, così come il dottor Umberto, fin dai miei primi giorni alla Juventus" uno stralcio del lungo pensiero di Alessandro Del Piero.
Tra gli allenatori più vincenti ci sono Antonio Conte e Massimiliano Allegri:
"Famiglia Agnelli-Juve un legame indissolubile, una storia epica, è un grande orgoglio fare parte di questa storia" dice il salentino; "Vivere la Juve è un'emozione che si rinnova ogni giorno, da anni. Per me, è sempre stato un onore e una responsabilità guidare questi colori" spiega il toscano, il tecnico dei giorni nostri.
La storia del grande amore dei suoi tifosi, ma anche la storia di una città e di un paese intero. Orgoglioso e onorato di farne parte" l'emozione dell'attuale presidente.
Fonte foto: pagina Facebook Juventus
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105912101
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....