Tu sei qui: Storia e StorieFesta a sorpresa per Stefano Carro che festeggia con gli amici i suoi primi 40 anni /Foto
Inserito da (admin), mercoledì 17 aprile 2019 22:15:32
Non sono gli anni della nostra vita che contano ma come li abbiamo spesi e, a giudicare da questi primi quaranta, quelli di Stefano Carro sono stati vissuti all'insegna dell'amicizia e della famiglia.
Essere circondati dagli affetti più sinceri nel giorno del proprio compleanno, quando i numeri si fanno importanti e magari si ha meno voglia di festeggiare, fa sicuramente la differenza.
Festa a sorpresa per lui, organizzata dalla sorella Martina insieme agli amici del Club 500 Positano.
La passione per il mitico gioiellino di casa Fiat è stata riportata anche nella torta all'italiana, con fragoline di bosco e crema pasticcera, creata per l'occasione dal Maestro Sal De Riso.
Auguri dalla redazione di Positano Notizie.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101520105
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
La mattina del 24 gennaio 1979 Guido Rossa, operaio all'Italsider di Genova e sindacalista della Cgil, è colpito a morte nella sua auto da un commando delle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro. Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore...
Esistono dei luoghi dove si riesce ad esprimere il meglio del proprio potenziale. Una destinazione, una casa, un rifugio, un ristorante, un viale alberato, un giardino, ognuno di noi ha la sua piccola "Fortezza della solitudine", un posto sicuro dove tornare ogni volta che la vita sta per prendere il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.