Tu sei qui: Storia e StorieFestival di Sanremo, Ornella Muti vestita dallo stilista scafatese Francesco Scogliamiglio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 febbraio 2022 08:43:19
Francesco Scognamiglio, 46 anni, nato a Pompei ma cresciuto a Scafati, ha vestito Ornella Muti per la prima serata del Festival di Sanremo. Lo ha rivelato lui stesso durante l'intervista a ilGiornale.it.
"Siamo amici da tanti anni. - ha dichiarato - Lei si presenta molto poco in giro, è un tipo schivo e riservato, molto lontana dai soliti clichè della diva. Quando mi ha chiamato non volevo crederci così come non credevo ai miei occhi quando ci siamo incontrati per discutere del look e prendere le misure. Ero convinto che fossero cambiate perché è inevitabile con il passare del tempo. Invece a 67 anni è sempre magrissima e bellissima, un corpo da modella con quel viso sensazionale che ha sempre avuto".
"Non l’ho solo vestita, curo la sua immagine dalla punta dei capelli a quella dei piedi lavorando a stretto contatto con il suo team di truccatori e parrucchiere. Io la vedo come un eroina e visto che a San Remo parlerà di salvaguardia del pianeta ho scelto solo tessuti naturali a parte il neoprene del corpino per il primo modello che tecnicamente è un abito-scultura. Si tratta di un lungo peplo nero con un profondo spacco a sinistra montato sul bustier di neoprene interamente coperto di jais, ovvero i presiosi cristalli neri che la Regina Vittoria impose come unica decorazione agli abiti femminile dopo la morte del Principe Alberto", ha concluso Scognamiglio.
Nel corso della sua carriera, Scognamiglio ha avuto il privilegio di vestire celebrità di fama internazionale, come Madonna, Beyoncè, Jennifer Lopez, Nicki Minaj, la famiglia Kardashian al gran completo e per ben 18 volte negli ultimi 14 anni Lady Gaga.
Foto: Francesco Scognamiglio e @naikerivelli
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106718102
Il 2 febbraio del 2007 ci lasciava l'ispettore Filippo Raciti. Morì a seguito delle ferite riportate mentre tentava di sedare gli scontri tra tifosi avvenuti fuori dallo stadio Massimino, dopo la partita di calcio Catania-Palermo. Oggi la Polizia di Stato e la città di Catania lo hanno ricordato, alla...
Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.