Tu sei qui: Storia e StorieFrancisco e Marina, la loro storia d'amore è legata con un doppio filo a Positano e alla Costa d'Amalfi /foto
Inserito da (Admin), domenica 4 ottobre 2020 21:28:09
Positano, al pari di Roma e Parigi, è sicuramente una delle città più romantiche al mondo.
Una delle motivazioni che spesso spinge al viaggio una coppia in Costiera Amalfitana è proprio quella di dichiararsi alla persona amata.
La storia che stiamo per raccontarvi è quella di due giovani che, esattamente un anno fa, si sono riconosciuti come anime affini in quel di Positano.
Marina e Francisco, lei emiliana doc, lui nato in Brasile ma campano al 100%, solo tre anni fa vivevano vite distanti e mai avrebbero pensato l'uno all'altro. L'amore però sceglie le vie più intricate e spesso, come in questo caso, panorami mozzafiato.
Il loro primo "Ti amo" infatti è avvenuto proprio qui a Positano, il 10 aprile del 2019 mentre la promessa di fidanzamento il 2 ottobre dello stesso anno, dopo una una romantica cena presso il ristorante "La Sponda" de Le Sirenuse.
Insomma "Se non è amore a Positano, non lo sarà da nessun'altra parte": «Non ci è dato conoscere il punto d'arrivo, ma sicuramente possiamo conoscere il punto di partenza; noi siam partiti da qui! Esattamente un anno fa in questo luogo, la perla della Costiera Amalfitana, abbiamo iniziato a percorrere la strada dell'amore; non ci siam più fermati! Duole non poter festeggiare come avevamo programmato, proprio li, nella meravigliosa cornice di Positano; ma non importa, di tempo avanti a noi ne abbiamo e in tempi migliori brinderemo insieme a questo nostro primo anno trascorso insieme. Per ora lascia che ti dica, con quanto di più semplice e al contempo altamente complesso si possa dire, che Ti Amo💙»
Quest'anno, a causa del lockdown, non hanno potuto festeggiare il primo anniversario di fidanzamento il 10 aprile ma, alla prima occasione, il 19 luglio scorso Francisco e Marina sono tornati allo Champagne Bar de Le Sirenuse: «Ci eravamo promessi di festeggiare quel 10 aprile, quel nostro primo anniversario rimasto in sospeso (causa virus); bene, ieri finalmente ci siamo riusciti !!!
Un bel paesaggio, del buon cibo, un tocco di magia eeee... te 😍💙 , cosa posso desiderare di più? Grazie a tutto lo staff di questo meraviglioso posto, unico nel suo genere e che davvero toglie il fiato 😍.»
La data del matrimonio non è ancora fissata ma è ormai certo, coronavirus permettendo, che sarà celebrato entro la fine della prossima primavera.
La redazione di Positano Notizie augura a Marina e Francisco tutto il meglio, sperando di averli presto ospiti, nuovamente, in Costiera Amalfitana.
Leggi anche:
E' Positano il luogo più suggestivo per la proposta di matrimonio
Proposta di matrimonio a Positano per una coppia di influencer americani
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107415108
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...