Tu sei qui: Storia e StorieFrosinone, anziana ruba al supermercato: «Non ditelo ai miei nipoti». Il direttore le regala la spesa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 ottobre 2022 09:46:25
Un'anziana nonnina di ottantadue anni, vedova, con una piccola pensione, è stata sorpresa a rubare la spesa al supermercato Se Bon di via Casilina a Ferentino, in provincia di Frosinone. A raccontare l'episodio è Il Messaggero.
Non riuscendo ad arrivare a fine mese a causa dell'affitto e delle bollette elevate e non potendo chiedere aiuto ai figli (anche loro con problemi economici), la donna si è nascosta i prodotti nella borsa e ha provato ad uscire senza passare dalle casse. Il furto, però, non è passato inosservato ai dipendenti, che le hanno chiesto di aprire la borsa.
"Non voglio che i miei nipoti sappiano che la loro nonna è una ladra", avrebbe detto l'anziana.
Commosso dalla sua storia, il direttore del punto vendita, Francesco Sciucco, ha interrotto la chiamata al 112 e le ha regalato la spesa: "Poteva essere mia madre non potevo fare altrimenti.Non voglio nessun merito per quanto ho fatto, nella vita ho fatto tanti sacrifici e davanti alle difficoltà delle persone non posso voltarmi dall'altra parte".
E ha aggiunto: "A me pochi euro non cambiano nulla, quando vuole può venire a prendere quello che le serve".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10659101
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...