Tu sei qui: Storia e StorieFurti d'Auto: sottratto airbag da auto in sosta sulla Statale Amalfitana
Inserito da (admin), mercoledì 5 giugno 2019 08:26:02
Se negli anni ottanta e novanta il terrore degli automobilisti era vedersi sottrarre l'autoradio dalla propria vettura, chi non ricorda professionisti con giornale e autoradio sotto il braccio, oggi la situazione è decisamente peggiorata. Se da un lato, con l'introduzione di veri e propri sistemi di intrattenimento di serie, è divenuto quasi impossibile per i ladri rimuovere l'impianto, dall'altro non è più l'autoradio il pezzo più costoso (e facilmente rivendibile) a bordo delle nostre utilitarie.
Gli airbag costano diverse centinaia di euro e sono facilmente rimuovibili, a patto di avere con se un'adeguata (e costosa) attrezzatura elettronica per aprire l'auto (i famosi Jammer). Il più semplice da asportare per il ladro è sicuramente quello lato guidatore: basta intervenire sul pannello posto sotto lo sterzo o in alcuni casi su levette poste dietro al volante.
La mancanza di posti auto a Positano è ormai un problema atavico e i cittadini, che non trovano spazi diversi da quelli messi a disposizione dalla Statale Amalfitana, parcheggiano in palese divieto di sosta. Un problema, spesso citato tra le problematiche che bloccano il traffico dell'arteria principale, che rende vita facile ai ladri che possono operare tranquillamente senza essere disturbati, scegliendo con calma e tra un numero consistente di auto le loro vittime.
Quanto accaduto lascia perplessi e soprattutto ci sconcerta il colpo d'occhio delle auto parcheggiate sulla Statale. Un problema che deve essere affrontato e risolto non solo dal Comune di Positano ma da tutta la Costa d'Amalfi.
Foto Copyright: Gruppo Facebook Problematiche Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109520103
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...