Tu sei qui: Storia e StorieGiuseppe Bonito di Minori e Angelo Acampora di Agerola sono i primi laureati al Campus Principe di Napoli
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 aprile 2021 20:52:37
Quella di oggi, 21 aprile 2021, è una data importante per il Campus Principe di Napoli, l'Università gastronomica e Centro di Alta formazione e specializzazione di Agerola inaugurata appena due anni fa.
Oggi, infatti, l'Università, che sorge nell'edificio dell'ex Colonia Montana, su di un belvedere a picco sulla Costa di Amalfi con ampia veduta sul Golfo di Salerno, ha visto i primi laureati. Si tratta di Giuseppe Bonito, di Minori, e Angelo Acampora, di Agerola, entrambi alla seconda laurea.
Il Campus, diretto dal pluristellato chef Heinz Beck, ospita master, corsi di alta formazione e corsi amatoriali nei settori della Gastronomia dell'Enologia.
Alla seduta di laurea ha voluto presenziare, orgoglioso, il sindaco di Agerola, Luca Mascolo.
«Che Agerola potesse diventare sede universitaria - ha dichiarato - erano in pochi a pensarlo. Che i ragazzi di Agerola, costretti per anni a sacrifici estenuanti per portare a termine il percorso di studi, potessero pensare di realizzare un giorno i propri sogni nel paese che li ha visti nascere, sarebbe stata considerata, magari a ragione, pura utopia. E invece questa splendida notizia rappresenta un simbolo potente. È la dimostrazione che quando la determinazione spinge l'asticella delle ambizioni verso l'alto ogni giorno di più, il risultato si ottiene. Sempre!».
«Ad Angelo e Giuseppe vanno le mie più sincere congratulazioni e quelle di tutta la comunità. Viva Agerola, Viva il Campus Principe di Napoli. Ad Maiora Semper», ha chiosato.
Leggi anche:
Su La7 un servizio sull'inaugurazione del Campus Principe di Napoli ad Agerola /VIDEO
Lo chef stellato Heinz Beck ad Agerola: sarà direttore scientifico del Campus Principe di Napoli
Nasce ad Agerola l'Accademia della Gastronomia e del Turismo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100724107
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...
Scatti inediti di uno dei più importanti fotoreporter italiani del Novecento, Federico Patellani, riportano alla luce un frammento di vita e sport nella Costiera Amalfitana del dopoguerra, ovvero una partita di calcio disputata sul lungomare di Minori nel 1951. Le immagini, conservate oggi presso il...
Nel giorno in cui la Chiesa celebra Santa Rita da Cascia, si è svolto un pellegrinaggio carico di spiritualità e significato umano nei luoghi che ne custodiscono la memoria. Protagonisti di questo viaggio di fede sono stati il nostro amico e fotografo Sergio Aresi, sua moglie Rita e il figlio Alessandro,...