Tu sei qui: Storia e StorieGran Bretagna, 25 anni senza Lady Diana
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 30 agosto 2022 20:34:29
Diana Spencer, la principessa Lady D, è ancora nei cuori dei sudditi inglesi e non solo: dopo la sua scomparsa è diventata una vera e propria icona mai dimenticata.
L'incidente stradale avvenne il 31 agosto1997, mettendo fine a Parigi, alla sua breve, quanto chiacchierata esistenza.
La 'principessa del popolo' morì a soli 36 anni al culmine di una tragica fuga dai paparazzi assieme a Dodi al-Fayed, figlio del miliardario proprietario della celebre catena Harrods.
La vita di Diana fu contrassegnata dal matrimonio poco felice - per entrambi - con Carlo, da sempre in attesa di succedere alla madre Elisabetta al trono.
Eppure il matrimonio quando venne celebrato nel 1981 fu un matrimonio che fece sognare il mondo intero: ma non è tutto ora quello che luccica.
I principi di Galles hanno avuto due figli: il primogenito William, secondo nella linea di successione del casato ed Harry che, ad oggi, non si parlano neppure.
Infatti, al momento la situazione tra i due fratelli sembra essere molto tesa: William è rimasto a Londra con Kate Middleton e i suoi 3 figli, mentre Harry dopo essersi sposato con l'ex attrice americana Meghan Markle ha lasciato il Regno Unito per trasferirsi negli Stati Uniti con la moglie e i due figli.
Secondo i media inglesi ed internazionali pare che tra i due fratelli non ci sia neppure più un minimo di dialogo.
Tornando a 25 anni fa, la scomparsa di Lady Diana gettò un'ombra sulla monarchia:
una crisi che la regina, consigliata controvoglia dall'allora premier Tony Blair, seppe peraltro far rientrare ai margini del grande funerale di popolo accordato a Londra alla principessa degradata.
Il primo luglio del 2021 i figli di Diana Spencer - che quel giorno avrebbe compiuto 60 anni - hanno voluto far innalzare una statua in ricordo e onore della madre nel cuore di Kensington Garden per l'omaggio collettivo.
La Royal Family - sebbene alle prese con nuove fibrillazioni, dallo scandalo sessuale del principe Andrea allo strappo americano di Harry e di sua moglie Meghan Markle, ha ritrovato una sua stabilità: segnata dal colossale patrimonio di rispetto restituito alla 96enne Elisabetta, il tempo ha pacificato il ricordo della principessa di Galles tra tutti quelli che l'hanno amata.
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10033107
Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
La mattina del 24 gennaio 1979 Guido Rossa, operaio all'Italsider di Genova e sindacalista della Cgil, è colpito a morte nella sua auto da un commando delle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro. Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.