Tu sei qui: Storia e StorieI bambini di Positano coinvolti in un workshop di Rigenerazione Urbana creativa dei loro luoghi del cuore
Inserito da (Maria Abate), martedì 2 novembre 2021 10:38:35
Un lungo rotolo di carta ha raccolto i desideri dei ragazzi di Positano per i loro luoghi del cuore.
Nelle giornate di venerdì e sabato, racconta il gruppo consiliare "Su per Positano", l'Hotel Pupetto ha ospitato il workshop di Radicity, un'associazione di professionisti che si occupa di rigenerazioni urbane ecosostenibili. Il presidente Sabrina Masala ed il suo gruppo di paesaggisti, architetti e creativi promuovono un nuovo modo di pensare gli spazi delle nostre città, il rapporto tra uomo e natura e le relazioni.
In quest'ottica è nato il workshop che si è tenuto il 29 e 30 ottobre e che ha coinvolto 10 ragazzi tra i 10 e i 13 anni. Un laboratorio partecipato dove il grande tema della rigenerazione urbana è diventato uno spazio espressivo di confronto e di lavoro tra professionisti e ragazzi, che hanno affrontato insieme 5 temi specifici: Arte, Verde Urbano, Digitale, Paesaggio e Sociale.
L'Obiettivo? Disegnare sul foglio bianco impressioni, parole, idee dei ragazzi per raccontare il discorso tra grandi e piccoli, attraverso un confronto che mette tutti i partecipanti alla pari.
Ripensare alla città in maniera sostenibile vuol dire valorizzarla da un punto di vista urbanistico, ambientale, economico e sociale, limitando i costi e i tempi di intervento e ridando valore al patrimonio e il paesaggio già esistente, in modo sempre più condiviso e sfruttando le opportunità sempre più importanti offerte dalla digitalizzazione.
I ragazzi hanno scelto due Piazze: Piazza Bellina e il Campetto di Calcio sul sagrato della chiesa di Montepertuso.
Dopo aver descritto le caratteristiche degli spazi, hanno individuato le risorse da valorizzare e le criticità da risolvere; dalle reti per evitare la caduta del pallone quando giocano a calcio, a sedute per rilassarsi e chiacchierare, a spazi per il gioco e la condivisione.
La progettazione partecipata tra adulti e ragazzi ha fatto emergere le relazioni, la memoria e il futuro, elementi che hanno aiutato gli esperti nella terza ed ultima fase dei lavori.
La giornata è terminata con una diretta Facebook sulla pagina di Radicity, dove gli esperti hanno presentato i progetti, in cui è emersa l'importanza del processo piuttosto che del prodotto finale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10485102
La mattina del 16 marzo 1978 a Roma, in via Fani, le Brigate Rosse sequestrarono Aldo Moro. Per prelevare il presidente della Democrazia Cristiana, i terroristi rossi fecero strage della sua scorta. Nell'agguato di via Mario Fani vennero uccisi il maresciallo Oreste Leonardi e l'appuntato Domenico Ricci,...
Nuovi dettagli sul passato di Leonardo da Vinci. Il celebre scienziato, inventore e artista era italiano solo a metà, in quanto sua mamma Caterina era un principessa dei Circassi, nata nel Caucaso, fatta schiava e venduta ai veneziani. A renderlo noto un documento originale, ritrovato dallo studioso...
A Torre del Greco gli agenti del Commissariato locale sono intervenuti in corso Vittorio Emanuele a Torre del Greco per la segnalazione di una persona anziana in difficoltà. Gli agenti Carmine e Ciro sono riusciti ad entrare nell'appartamento di Alessandro, di 84 anni, trovandolo allettato mentre lamentava...
Una lettera indirizzata al grande poeta e funzionario Ludovico Ariosto: la scoperta dei Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia, che l'hanno intercettata in una trattativa privata e sequestrata in quanto bene culturale inalienabile. Il contenuto è quello dell'amministrazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.