Tu sei qui: Storia e StorieI Carabinieri ritrovano una Vespa rubata ad un adolescente dopo 28 anni
Inserito da (admin), lunedì 7 ottobre 2019 08:57:26
A quanti di noi sarà capitato. Nessuno però nutre ancora la speranza di ritrovare la propria Vespa o il proprio motorino rubatoci da ragazzini. Quello che invece è successo in provincia di Ferrara ha dell'incredibile.
"Gli rubano la Vespa quando era solo un adolescente: i carabinieri la ritrovano dopo 28 anni" è il titolo de Il Messaggero (leggi qui l'articolo originale) pubblicato lo scorso 5 ottobre.
Gli avevano rubato la Vespa nel 1991, quando era solo un ragazzino e oggi, a distanza di 28 anni, è riuscito a ritrovarla grazie ai carabinieri di Ostellato e del Nucleo Carabinieri forestali per la Biodiversità di Bosco Mesola, in provincia di Ferrara, che hanno denunciato un 44enne italiano, commerciante e incensurato, per la ricettazione di una Vespa Piaggio 50. Lo scooter, oggi completamente restaurato, era stato rubato a Goro, ad un adolescente, coetaneo del ricettatore.
"La Vespa era stata venduta restaurata e priva di immatricolazione nel maggio del 2018 a un cittadino di Ostellato che l'aveva acquistata per il figlio sedicenne e che si era vista rigettare dalla motorizzazione di Ferrara la re-immatricolazione, poiché alla verifica del numero del telaio emergeva che il mezzo risultava oggetto di furto. A seguito di perquisizione delegata dalla Procura di Ferrara e svolta nei giorni scorsi all'indagato, sono stati sottoposti a sequestro penale due motori da ciclomotore (per i quali sono in corso verifiche, poiché anche questi risulterebbero provento di furti commessi nella regione Campania tra il 1995 ed il 1999), e vari rifiuti speciali accatastati nel giardino (fusti pieni di oli esausti e filtri da motore)."
Foto e Fonte: Il Messaggero
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106321101
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...