Tu sei qui: Storia e StorieI nati nel 1969 festeggiano i loro primi 50 anni a Minori
Inserito da (admin), martedì 10 dicembre 2019 16:59:51
Questa sera, 10 dicembre 2019, è stato organizzato un raduno dei cinquantenni di Minori, i nati nel 1969, con una cena conviviale alla Torre Normanna di Maiori, con lo stesso patron Luigi, primogenito dei quattro fratelli Proto che gestiscono il rinomato ristorante, che ha da poco festeggiato il suo cinquantesimo compleanno.
L'anno 1969 fu particolarmente "prolifero", per dare un'idea alle scuole elementari erano ben 3 le sezioni , con classi di circa 20 alunni. I Maestri Salvestri Vincenzo, Salvestri Teresa e Fortezza Anna, guidarono il folto gruppo di nati nel 1969 alle elementari.
Non è stato semplice coinvolgere tutti per la creazione di questo evento , ad inizio anno 2019, fu creato un gruppo whatsapp , che è servito molto per riallacciare rapporti , tra "ex ragazzini". Man mano che ricorrevano i compleanni, si scambiavano gli auguri e proprio su questo gruppo si è deciso la data per l'evento conviviale.
Non tutti riusciranno a partecipare, purtroppo alcuni hanno dovuto abbandonare Minori e vivono in altri luoghi, talvolta all'estero. Altri nonostante vivono in zona, per propri motivi non riescono a partecipare.
Tuttavia il risultato è molto soddisfacente circa 40 cinquantenni, tra uomini e donne, hanno dato la loro adesione.
Stasera sarà l'occasione per rivivere tempi passati, ma soprattutto riallacciare rapporti tra le ragazzine ed i ragazzini di ieri , oggi uomini e donne, alcuni genitori, altri nonni, ed altri ancora irriducibili scapoloni o convinte single.
Dopo questa sera, l'appuntamento sarà per il 10 dicembre 2029 e poi semmai 2039 ecc, per i 60, 70, 80 ecc. Fosse altro per scaramanzia, a tutti i partecipanti di stasera verrà chiesto di segnare in agenda il prossimo appuntamento 2029.
Anno '69 dello scorso secolo, l'anno migliore !!!!!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109124100
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...