Tu sei qui: Storia e StorieIl brand "Positano" dalle bibite gassate ai pomodori in scatola, un patrimonio da tutelare
Inserito da (admin), venerdì 11 gennaio 2019 11:16:36
Italian Sounding è un termine utilizzato per indicare un fenomeno che fa riferimento all'imitazione di un prodotto attraverso un richiamo alla presunta italianità ma, in realtà, non trova fondamento nel prodotto stesso.
E' bastato un post che ritrae con una scatola di pelati per scatenare il popolo dei social.
Le immagini, riportate in questo articolo, sono di Daniele Esposito(molto sensibile al territorio e ai temi ambientali), e ritraggono una scatola di pelati, di alcuni decenni fa, esportati da un'azienda dell'Agro Nocerino Sarnese.
"Questa è di diversi decenni fa!😉Ma almeno serviva per esportare nel mondo prodotti buoni della nostra terra. Oggi si usa il nome Positano per pubblicizzare e importare da noi delle schifezze....😔anche se famose!" il commento dell'attivista positanese.
Il brand Costa d'Amalfi (o Amalfi Coast) è un "unicum", infatti, oltre ad essere tra i più conosciuti al mondo, al suo interno contiene almeno altri 13 brand di altrettanta importanza, tra cui Positano, Amalfi e Ravello sicuramente tra i più prestigiosi.
Tutelare questo immenso patrimonio è un obiettivo possibile; contrastare il fenomeno dell'Amalfi Coast Sounding è un dovere civico: fermare cioè di tutto ciò che millanta di essere realizzato in Costiera Amalfitana ma che di fatto è esterno ad essa se non addirittura al Paese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107819108
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...