Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieIl Coronavirus ferma l'estate dell'Africana Famous Club: "Arrivederci all'anno prossimo"
Scritto da (Admin), domenica 26 luglio 2020 15:46:31
Ultimo aggiornamento domenica 26 luglio 2020 15:50:56
Con un post pubblicato pochi minuti fa sulla pagina ufficiale uno dei locali più esclusivi della Costa d'Amalfi chiude la sua stagione estiva prematuramente:
«Abbiamo sperato fino alla fine di poter fare del sano divertimento in Costiera Amalfitana, di poter regalare ai nostri ospiti delle serate magiche anche quest'anno così come avviene ogni anno dal 1962.
I recenti casi italiani e quelli avvenuti nei locali notturni nella vicina Spagna, che hanno causato un nuovo lockdown in alcuni paesi della penisola iberica, sono stati la causa principale della nostra decisione.
La responsabilità morale nei confronti dei nostri collaboratori, dei nostri ospiti e del nostro territorio vengono prima di qualsiasi altra cosa.
Oggi, nessuno è in grado di fare divertimento rispettando il protocollo regionale, non per mancanza di capacità degli organizzatori ma perché il divertimento è libertà, voglia di vivere, gioia e allegria.
Nessuno degli ospiti, come d'altronde è capitato in tutti i locali della regione, ha rispettato il protocollo.
E cosa succederebbe se un asintomatico ballasse senza mascherina all'interno del nostro locale? Per noi amanti del divertimento, quello sano, responsabile, concreto, ai proclami preferiamo i fatti.
È arrivato il momento di comunicare che per noi " oggi" non ci sono le condizioni per poter operare in sicurezza. Torneremo più belli e più forti di prima.....
senza dimenticare che l'attesa aumenta il desiderio!!»
Il coronavirus sta influenzando questa atipica esate che, anche per questo, passerà sicuramente alla storia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
L'ultima novità editoriale del Centro di Cultura e Storia Amalfitana è il volume "Praiano. Identità di un territorio. Chiese, ambiente, cultura", a cura di Maria Russo e Riccardo Gallo. 523 pagine ricche di illustrazioni che raccontano lo sviluppo di Praiano, da umile borgo ad ambita meta turistica....
Ieri sera, su Rai Uno, sono andate in onda le scene girate a Vietri sul Mare lo scorso 9 ottobre per la fiction "Mina Settembre". Mina Settembre è un'assistente sociale che lavora presso un consultorio del centro di Napoli. Separatasi da poco, la donna vive temporaneamente a casa della madre e sentimentalmente...
di Sigismondo Nastri Nato ad Amalfi il 2 gennaio 1898, Angelo di Salvio frequentò il liceo classico a Salerno. Conseguito il diploma di maturità, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza a Napoli, ma dovette sospendere gli studi per motivi di salute. Tornato nella sua città, trovò occupazione in una...
In un racconto del 14 ottobre 1979, inviato a Massimo Capodanno dall'amico Giovanni Ercolino, si narra come Gancio "il dritto" (l'amico corvo del nostro eroe) con l'aiuto di Topolino e Pippo vada alla ricerca delle sue origini e, dopo varie vicissitudini, riesca a trovare i suoi parenti proprio in Italia,...