Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieIl Coronavirus manda in bancarotta il Cirque du Soleil: la fine di un'era
Scritto da (Admin), martedì 30 giugno 2020 17:40:53
Ultimo aggiornamento martedì 30 giugno 2020 17:44:59
"ll CoViD-19 spegne le luci di Broadway e chiude il Cirque du Soleil: il tendone dei sogni fa ricorso alla bancarotta assistita piegato dal virus che lo ha costretto a uno stop repentino di tutti i suoi spettacoli in giro per il mondo.Con la bancarotta il Cirque du Soleil punta a ristrutturare il proprio debito e tornare a incantare con i suoi spettacoli acrobatici i suoi milioni fan nel mondo. Un obiettivo che, al momento, sembra ambizioso: come tutte le società di intrattenimento che dipendendo su eventi di larga scala e affollati, il 'circo dei sogni' si scontra con i lockdown e i divieti di assembramento imposti a livello globale per cercare di contenere il coronavirus."
A darne notizia è il portale di informazione dell'ANSA rilanciato con un commento a caldo dal famoso comico italiano Natalino Balasso: "Quando si dice "il teatro riparte, il teatro ce la fa", ovviamente si allude al teatro pubblico, infatti chi può contare soprattutto sull'incasso giornaliero, chiude. A Londra il Globe shakespearian Theatre chiude perché lo Stato, per legge, NON PUÒ dargli i soldi neanche se volesse. Qando una cosa tanto bella, come Le Cirque du Soleil, va in bancarotta è semplicemente perché non gli si rivolge la stessa attenzione che si rivolgerebbe a un'azienda che rischia di chiudere, e tante ne abbiamo viste anche in Italia salvarsi solo grazie all'intervento economico delle tasse dei cittadini, eppure centinaia di persone lavorano al Cirque du soleil. Ma l'arte è qualcosa di etereo. Gli artisti sono come le puttane, tutti sanno che quello è il loro mestiere, ma per convenzione bisogna pensare che campino d'altro."
Fonte: ANSA.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Santa Rosa da Viterbo, mai proclamata canonicamente, ma considerata Santa dalla gente, e così venerata anche dai Pontefici, terziaria francescana, muore a soli 18 anni nel 1251 dopo aver percorso la città annunciando la Parola di Dio. Nella cittadina laziale è ricordata il 4 settembre. Le previsioni...
Maiori dice addio a Carmine Di Martino, per tutti "Carminuccio 'o Crapar", aveva 90 anni. Uomo dai grandi valori morali, ha vissuto la sua vita dividendosi tra il lavoro e la famiglia, si è spento circondato dall'affetto dei suoi cari. A darne il triste annuncio la moglie Anna, i figli Giuseppe, Trofimena,...
Ritorna il grande evento nazionale che il FAI - Fondo Ambiente Italiano da nove anni dedica al mondo della scuola, nel cui ambito gli studenti sono chiamati a mettersi in gioco in prima persona, per scoprire da protagonisti la ricchezza del patrimonio culturale italiano. L'edizione di marzo 2021 si svolgerà...
Sentimenti di unanime cordoglio per la morte del dottor Raffaele Capone, i cui funerali si sono svolti oggi a Maiori nella Collegiata dedicata a Santa Maria a Mare. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Ettore Civale, legato al dottor Capone da un sincero affetto oltre ad aver ricevuto da lui il sacramento...