Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieIl mondo piange Pierre Cardin, stilista visionario di origine italiana
Scritto da (Admin), mercoledì 30 dicembre 2020 06:27:01
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 dicembre 2020 06:48:33
"Non volevo che la moda rimanesse un privilegio." è una delle sue citazioni più famose. Uno dei migliori stilisti di moda sulla terra, Monsieur Pierre Cardin, ha chiuso gli occhi oggi all'età di 98 anni.
Pietro Costante Cardin nacque a Sant'Andrea di Barbarana, frazione del comune trevigiano di San Biagio di Callalta, da una famiglia di facoltosi proprietari terrieri e mercanti finiti in povertà a causa della prima guerra mondiale. La miseria spinse i genitori di Pietro a trasferirsi in Francia nel 1924, dove il suo nome Pietro fu tradotto diventando Pierre.
Una vita di lavoro, dedicata alla moda, alla ricerca continua, alle belle arti che lo hanno portato a creare un impero, anche immobiliare, di cui hanno fatto parte catene di importati ristoranti, alberghi e palazzi storici. Nel 2016 aveva festeggiato i suoi 70 anni di carriera con un video commemorativo allegato nella versione completa di tutti i media di Positano Notizie.
Un uomo dalle capacità straordinarie che oggi tutto il mondo ricorda con affetto stringendosi in un abbraccio virtuale che lui avrebbe immaginato sicuramente con una delle sue forme sferiche, simbolo inequivocabile del suo design.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
L'ultima novità editoriale del Centro di Cultura e Storia Amalfitana è il volume "Praiano. Identità di un territorio. Chiese, ambiente, cultura", a cura di Maria Russo e Riccardo Gallo. 523 pagine ricche di illustrazioni che raccontano lo sviluppo di Praiano, da umile borgo ad ambita meta turistica....
Ieri sera, su Rai Uno, sono andate in onda le scene girate a Vietri sul Mare lo scorso 9 ottobre per la fiction "Mina Settembre". Mina Settembre è un'assistente sociale che lavora presso un consultorio del centro di Napoli. Separatasi da poco, la donna vive temporaneamente a casa della madre e sentimentalmente...
di Sigismondo Nastri Nato ad Amalfi il 2 gennaio 1898, Angelo di Salvio frequentò il liceo classico a Salerno. Conseguito il diploma di maturità, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza a Napoli, ma dovette sospendere gli studi per motivi di salute. Tornato nella sua città, trovò occupazione in una...
In un racconto del 14 ottobre 1979, inviato a Massimo Capodanno dall'amico Giovanni Ercolino, si narra come Gancio "il dritto" (l'amico corvo del nostro eroe) con l'aiuto di Topolino e Pippo vada alla ricerca delle sue origini e, dopo varie vicissitudini, riesca a trovare i suoi parenti proprio in Italia,...