Tu sei qui: Storia e StorieIl San Pietro di Positano. Festa di pensionamento al Carlino: per Armando, Giuseppe e Michele si conclude un percorso lavorativo durato più di 40 anni /foto
Inserito da (Admin), venerdì 29 ottobre 2021 18:37:36
Il ritiro dal lavoro attivo segna un nuovo inizio della vita, un traguardo importante che merita di essere festeggiato con i colleghi e le persone più care. E grande festa è stata questo pomeriggio a Laurito, in una calda giornata di fine ottobre dove, all'interno degli spazi del Carlino, dove Giuseppe Locatelli, Armando Marrone, e Michele Fusco hanno concluso la loro lunga carriera presso Il San Pietro di Positano.
Tra gli invitati speciali a questo esclusivo rinfresco, oltre ai dipendenti in forza della struttura positanese, anche alcuni ex colleghi che, durante gli ultimi 40 anni, hanno condiviso il loro percorso, lavorativo e anche umano. Un'occasione perfetta per festeggiare, nuovamente fianco a fianco, ricordando storie e aneddoti vissuti come in ogni famiglia che si rispetti.
Momenti di commozione quando la signora Virginia Attanasio ha toccato le corde del cuore di tutti i presenti, ringraziando Armando, Michele e Peppe per i loro tanti anni di servizio al San Pietro di Positano: «Siamo cresciuti diventando una grande famiglia. Il vostro apporto e la vostra lealtà, in tutti questi anni, è stato il regalo più bello. Grazie del tempo dedicato a questa nostra famiglia del San Pietro, un tempo prezioso che, in alcuni casi, avete sottratto alla Vostra. Grazie di cuore.»
Emozione palpabile anche per Vito Cinque che alle parole della signora Virginia ha aggiunto: «Vi ringrazio per esserci sempre stati. Credo sia superfluo aggiungere altro in quanto abbiamo avuto modo, in tutti questi anni, di conoscerci, di apprezzarci e soprattutto di volerci bene.»
A far tornare il sorriso, facendo asciugare gli occhi ormai lucidi, ci ha pensato Carlo, fratello maggiore di Vito, ricordando alcuni episodi simpatici accaduti nel tempo e mettendo in risalto come per per la proprietà sia motivo di orgoglio aver contribuito all'evoluzione del San Pietro come una grande famiglia: «Osservare dall'interno la crescita della grande famiglia del San Pietro, aver contribuito insieme a voi al miglioramento delle condizioni di lavoro, osservare il nascere di amori, matrimoni, figli, nipoti, sono per me, anzi per tutti noi, le cose più belle.»
Come nelle migliori celebrazioni, non si poteva concludere che nel modo più dolce, con la torta realizzata dagli chef pasticcieri ed un caloroso brindisi.
E noi di Positano Notizie ci uniamo virtualmente a questi festeggiamenti augurando a Michele, Giuseppe e Armando un futuro in salute e tanta, tanta felicità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107720101
Un carro cerimoniale decorato con rilievi d'argento, una stalla con un sauro bardato, due vittime dell'eruzione di cui furono eseguiti i calchi, una stanza dove abitavano tre schiavi, forse una piccola famiglia. E' ormai lungo l'elenco delle sorprese emerse dallo scavo di Civita Giuliana, il sito sottratto...
La mattina del 16 marzo 1978 a Roma, in via Fani, le Brigate Rosse sequestrarono Aldo Moro. Per prelevare il presidente della Democrazia Cristiana, i terroristi rossi fecero strage della sua scorta. Nell'agguato di via Mario Fani vennero uccisi il maresciallo Oreste Leonardi e l'appuntato Domenico Ricci,...
Nuovi dettagli sul passato di Leonardo da Vinci. Il celebre scienziato, inventore e artista era italiano solo a metà, in quanto sua mamma Caterina era un principessa dei Circassi, nata nel Caucaso, fatta schiava e venduta ai veneziani. A renderlo noto un documento originale, ritrovato dallo studioso...
A Torre del Greco gli agenti del Commissariato locale sono intervenuti in corso Vittorio Emanuele a Torre del Greco per la segnalazione di una persona anziana in difficoltà. Gli agenti Carmine e Ciro sono riusciti ad entrare nell'appartamento di Alessandro, di 84 anni, trovandolo allettato mentre lamentava...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.