Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieJacopo Tissi Primo Ballerino del Balletto al Bolshoi di Mosca: nel 2019 vinse il Premio Positano
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 gennaio 2022 11:31:35
Ultimo aggiornamento venerdì 7 gennaio 2022 12:36:34
Il ballerino italiano Jacopo Tissi è stato nominato Primo Ballerino del Balletto del Teatro Bolshoi di Mosca, su proposta del suo direttore artistico Majar Vasiev.
Tissi ha studiato e laureato con onore alla Scuola del Teatro alla Scala di Milano. Ha ballato all'Opera di Vienna la stagione 2014-15 sotto la guida di Manuel Legris, tornando a La Scala la stagione 2015-16, con Vasiev come direttore del balletto, che già nel 2017, essendo direttore della compagnia moscovita, lo chiama e mette sotto la é gida di allenamento e repertorio con Alexander Vetrov.
Jacopo ha ricevuto tra gli altri premi che hanno lanciato il suo talento e il suo futuro, il Premio Ballet2000 a Cannes 2016 e il Premio Positano 2019. Nel 2018 è stato invitato al Teatro Mariinski a ballare "La Bayadera" (Sergueyev) con Svetlana Zajárova e nel 2019 a Covent Garden per ballare "Romeo & Julieta" (MacMillan) con Marianela Núñez e il Royal Ballet di Londra.
«Solo con il cuore si può toccare il cielo. - ha scritto Jacopo sui social - Grazie mille a tutti per i messaggi, le congratulazioni, per questa bellissima ondata di energia positiva e di affetto. È per me una grande felicità e un grande onore ricevere questa nomina. Il mio pensiero e la mia gratitudine vanno a tutte quelle persone che mi hanno sostenuto e che ho incontrato durante il mio cammino: la mia famiglia, i maestri, il teatro, gli amici e le persone vicine da sempre. Un nuovo capitolo comincia già».
Foto: Vito Fusco
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10378107
Erano le 4.03 di notte del 20 maggio 2012, quando gli abitanti dell'Emilia vennero svegliati da un violento terremoto di magnitudo 5.9. Dopo 9 giorni, una nuova forte scossa. Il bilancio fu drammatico: 28 vittime, 350 feriti, 45 mila sfollati e danni per 12,2 miliardi di euro. Ogni cosa deve tornare...
Dal Martirologio Romano, San Bernardino da Siena, sacerdote dell’Ordine dei Minori, che per i paesi e le città d’Italia evangelizzò le folle con la parola e con l’esempio e diffuse la devozione al santissimo nome di Gesù, esercitando instancabilmente il ministero della predicazione con grande frutto...
È morto Guido Lembo, cantante e cuore pulsante della storica taverna "Anema e Core" di Capri. Un binomio indissolubile quello tra l'isola azzurra e il luogo cult del divertimento notturno caprese da dove sono passate le più grandi star nazionali e internazionali. Classe 1947, Lembo aveva 74 anni e vanta...
Amalfi porge l'ultimo commosso saluto al professor Francesco Anastasio, dottore commercialista, aveva 81 anni. Un uomo dalle indiscusse qualità umane e professionali, ha vissuto la sua esistenza condividendo il suo sapere e dividendosi tra la famiglia e il lavoro. A darne il triste annuncio la moglie...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.