Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieL'Eden Roc di Positano compie 50 anni: la Storia continua
Scritto da (Admin), sabato 1 agosto 2020 19:59:48
Ultimo aggiornamento sabato 1 agosto 2020 20:31:39
A darne notizia è la pagina ufficiale della struttura positanese che in un post ha annunciato: "Era l'anno 1970 quando iniziammo questa grande avventura, ed oggi dopo mezzo secolo fatto di grandi sfide ma soprattutto di immense soddisfazioni, siamo ancora qui innamorati😍più che mai del nostro angolo di paradiso in Costiera Amalfitana🌅.
Da ogni singolo membro dello staff dell'Hotel Eden Roc di Positano🤵🏻, in onore del nostro 50° anniversario🎂vi dedichiamo i nostri più sentiti ringraziamenti per essere stati sempre al nostro fianco in questo lungo cammino divenendo parte integrante non solo della nostra storia📚, ma anche della nostra famiglia❤️."
Una storia dei nostri tempi che può essere ripercorsa navigando le pagine del nuovo sito web www.edenroc.it ristrutturato per l'occasione.
Erano gli anni sessanta quando un giovane Domenico Casola coltivava il sogno di dare vita ad un albergo, là, dove da bambino si fermava a giocare e a vivere momenti di spensieratezza sullo sfondo del meraviglioso scenario di Positano.
Negli anni seguenti, dopo aver trascorso un lungo periodo negli Stati Uniti, Domenico torna a casa con quel pensiero ancora ben ancorato alla sua mente: dare vita all'Eden Roc. É il 1970 l'anno da segnare in rosso sul calendario, il 1 Agosto nasce l'Eden Roc, che da allora sarà la casa di numerosi ospiti che lo sceglieranno non solo per la sua impareggiabile ubicazione ma per il calore e l'accoglienza espressa in mezzo secolo di ospitalità.
Dopo aver conseguito negli Stati Uniti il riconoscimento come Cavaliere del Bene, Domenico ritorna definitivamente a Positano, dove ormai da quasi cinquant'anni, gestisce l'hotel con la moglie, la Signora Lina, e i loro figli: Raffaele e Lorenzo.
E proprio con loro, negli ultimi anni, il Gruppo Casola comincia ad espandere il suo concetto di hospitality, continuando a tenere l'Eden Roc come fiore all'occhiello, ma affiancandogli diverse strutture di segmento Leisure sul territorio di Positano.
Legate a doppio filo all'Eden Roc, le suite La Sponda, Bellavista e The Garden Suite, offrono sì una sistemazione autonoma, ma con tutti i servizi distintivi tipici dell'albergo, mentre le meravigliose Villa Degli Dei e Villa Eden, sono la scelta ideale per chi desidera la giusta privacy soggiornando in completa autonomia.
Queste ulteriori strutture ed il continuo rinnovamento di Eden Roc, sono che la testimonianza di chi porta avanti questo lavoro con amore, passione e professionalità, riuscendo a coniugare bellezza ed eleganza in un clima familiare che non si è mai perso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
San Martino I Papa dal 649, nel Concilio di Roma Martino condanna duramente l’eresia monotelita che nega la doppia natura di Gesù. Inviso per questo motivo all’imperatore di Costantinopoli, viene fatto prigioniero in Crimea dove muore nel 655. Da allora è venerato come martire della fede. Sant' Ermenegildo,...
San Giulio I Papa, campione dell’ortodossia romana e difensore della dottrina trinitaria, durante il suo Pontificato San Giulio I combatte non poco contro gli ariani, cercando più volte un riavvicinamento con loro, attraverso il Concilio di Roma prima e di Sardica poi, ma senza riuscirci. Muore nel 352....
Una storia a lieto fine che siamo felici di raccontare. Tutto inizia ieri, in tarda mattinata, quando Alessandro Mennella, di ritorno dal suo allenamento in montagna, incontra un giovane esemplare di "Spinone italiano" molto affettuoso. L'uomo, originario di Maiori, non conosce il cane ma si accorge...
Santa Gemma Galgani, nasce nel 1878, mistica laica che fece voto di verginità. La sua esistenza è specchio di fede profonda: lutti familiari e malattie non la distolgono dalla vita cristiana, anzi, rafforzarono il suo intenso amore per Cristo. Muore a soli 25 anni, il Sabato Santo del 1903. Santo Stanislao,...