Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieLa chiesa festeggia Giovanni Paolo II. Le sue parole riecheggiano nel cuore di chi lo ha amato: «Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro»
Scritto da (Admin), giovedì 22 ottobre 2020 17:30:32
Ultimo aggiornamento giovedì 22 ottobre 2020 18:07:58
"San Giovanni Paolo II, appassionato per la vita e affascinato per il mistero di Dio, del mondo e dell'uomo, è stato un dono straordinario del Signore alla Chiesa. Ricordiamo la sua fede: che ci sia di esempio per vivere la nostra testimonianza oggi". A scriverlo in un tweet è papa Francesco in occasione della festa liturgica di Papa Wojtyla, che cominciò il suo ministero 42 anni fa, il 22 ottobre 1978.
Papa Giovanni Paolo II nacque a Wadowice il 18 maggio1920 ed è morto a Roma, Città del Vaticano, il 2 aprile 2005. Karol Wojtyla è stato il 264º papa dellaChiesa cattolica e vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano.
Fu eletto papa il 16 ottobre nel 1978, primo papa non italiano dopo 455 anni di storia della Chiesa cattolica, è stato per tutti i bambini nati nella seconda metà degli anni '70 "il Papa".
Fu detto "l'atleta di Dio" per le sue passioni sportive: praticò sci, nuoto, canottaggio, calcio e fu amante della montagna[9], continuando a praticare sport finché la salute glielo permise.
Il suo pontificato è durato 26 anni, 5 mesi e 17 giorni ed è stato il terzo pontificato più lungo in assoluto, dopo quello di Pio IX e quello tradizionalmente attribuito a San Pietro apostolo.
Papa Giovanni Paolo II è stata una figura centrale, politica e diplomatica, contro il comunismo sovietico ed è oggi considerato uno degli artefici del crollo dei sistemi del socialismo reale.
Nella sua azione ha stigmatizzato il capitalismo e il consumismo sfrenato, nonostante abbia in più di un'occasione proclamato la superiorità dell'economia di mercatosu quelle di Stato, in nome sempre di una giusta equità sociale. Il pontificato di Wojtyla è stato fortemente conservatore, contrario all'aborto e all'eutanasia, confermando l'approccio della Chiesa sul celibato ecclesiastico oltre che sul sacerdozio femminile e in generale sulla sessualità umana (posizioni oggi riviste dal suo successore Papa Francesco).
Con i suoi 104 viaggi apostolici, Papa Giovanni Paolo è stato un pellegrino tra i popoli, amato ed acclamato in ogni angolo del pianeta, soprattutto dai più giovani. ain tutto il mondovidero la partecipazione di enormi folle (tra le più grandi mai riunite per eventi a carattere religioso). Con questi viaggi apostolici, Giovanni Paolo II coprì una distanza molto maggiore di quella coperta da tutti gli altri papi messi assieme. Questa grande attività di contatto fu da molti interpretata come segno di una seria intenzione di costruire un ponte di relazioni tra nazioni e religioni diverse.
Foto: Massimo Capodanno /ANSA
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Santa Bernadette Soubirous, vergine, povera e analfabeta, si sentì guardata da Maria "come persona", ha detto Papa Francesco. L'Immacolata Concezione le appare alla Grotta di Lourdes invitandola a pregare per i peccatori ed esortando tutti alla conversione. San Benedetto Giuseppe Labre, soprannominato...
Di Annamaria Parlato, foto di Salvatore Guadagno Dislocate tra il Nord e il Sud dell'Italia, le chiese rupestri sono dei veri e propri prodigi architettonici. Incastonate tra le rocce di paesaggi impervi e suggestivi ammaliano il pellegrino che a loro riserva un atto di devozione e il turista amante...
Sant' Abbondio, le poche notizie sulla sua vita ce le lascia San Gregorio Magno, che descrive il mansionario vaticano Abbondio come un uomo umile e di grande dignità dell’adempimento del suo servizio. Il Papa riporta anche una guarigione miracolosa che avrebbe compiuto. Muore nel 564. Le previsioni meteo...
In una scuola nella regione spagnola di Murcia è nato un progetto che cerca di combinare la didattica in presenza con la sicurezza. Si tratta dell'Istituto Felix Rodriguez de la Fuente, che ha dato il via al progetto "Fresh Air", organizzando le lezioni infatti sulla spiaggia di Playa de los Nietos:...