Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa Costiera Amalfitana che crea: 5 realtà artistiche e artigianali emergenti tra tradizione e innovazione

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Costiera amalfitana, Positano, Amalfi, Vietri sul Mare, Ravello, Authentic Amalfi Coast

La Costiera Amalfitana che crea: 5 realtà artistiche e artigianali emergenti tra tradizione e innovazione

Alcuni giovani artisti hanno lanciato progetti che combinano la saggezza e la manualità antica, radicata nella cultura del territorio, con le esigenze di un’estetica moderna e più ricercata

Inserito da (Maria Abate), domenica 28 marzo 2021 11:00:27

Di Antonella Florio

I tessuti, le ceramiche, la carta a mano sono, da sempre, tradizioni preziose della Costiera Amalfitana. Il difficile è far dialogare l'innovazione del passato con quella del presente. Alcuni giovani artisti hanno accolto la sfida e hanno saputo interpretare la maestria artigianale di un tempo in modo creativo ed originale. Hanno lanciato progetti che combinano la saggezza e la manualità antica, radicata nella cultura del territorio, con le esigenze di un'estetica moderna e più ricercata.

Le illustrazioni digitali di Giulia nate nel primo lockdown

Giulia Palumbo, 28 anni, dopo aver studiato Interior Design allo IED di Roma ritorna stabilmente nella sua amata Positano. «Ho iniziato per gioco durante la quarantena a disegnare il mio quartiere. Partendo da linee semplici ho cercato di riprodurre, usando il programma Illustrator, l'architettura del paesaggio positanese. Non pensavo che questo stile scarno, minimal potesse piacere, ma evidentemente è proprio la semplicità del disegno che ha colpito il pubblico». Disegni dalle linee essenziali che prendono vita grazie all'utilizzo di tonalità accese. «Come le illustrazioni, anche I colori sono frutto di un dialogo con la tradizione, uso il verde, il blu del mare, il rosso, il giallo e il rosa, insomma i tipici colori delle case positanesi». Sono molti i progetti che la giovanissima illustratrice ha in serbo, ma quello che più la entusiasma è riuscire a coniugare l'illustrazione digitale con l'interior design. (@positanoillustration)

Casa Mastro tra linee Green e stile hippie-chic

Ivan, Cristiana e Ambra Mastro, rispettivamente 30, 29 e 27 anni, sono i protagonisti di una realtà artigiana emergente nell'ambito dei tessuti a Positano. «Cristiana si occupa della produzione in laboratorio, mentre io e Ambra lavoriamo alla vendita diretta. In realtà, però, tutti e tre contribuiamo al processo creativo mettendo in comunicazione il laboratorio con le esigenze del cliente», racconta Ivan Mastro, il maggiore dei fratelli. Il lino è quasi sempre il protagonista delle loro creazioni. «Abbiamo voluto riprendere la tradizione delle ‘pezze' positanesi intercettando il bisogno green del pianeta. Amiamo il lino e il cotone perché sono fibre naturali, crediamo nelle potenzialità dei filati grezzi. A questo, però, aggiungiamo un tocco inconfondibile di femminilità con inserti di pizzo e tramezzi di ricami. Credo che lo stile hippie-chic per la sera sia quello che meglio ci rappresenti», ci racconta Ivan. L'ispirazione di questo progetto probabilmente è arrivata anche grazie al padre, Raffaele Mastro, che lavora da ben 40 anni nella moda «Credo che il più grande contributo di nostro padre sia questo: permettersi di sbagliare continuamente per migliorare.» (@casamastro_positano)

Paola e i quaderni esperienziali in carta a mano di Amalfi

Ci spostiamo da Positano per conoscere Paola de Luca, 37 anni, artista legatrice. Paola è di Amalfi ma non ama i campanilismi, e del resto come potrebbe. Dopo aver trascorso diversi anni all'estero in zone di conflitto lavorando per varie ONG, decide di tornare in Costiera per dedicarsi alle sue creazioni. «I miei quaderni fungono da ponte tra passato, presente e futuro, tra la tradizione artigiana inaugurata dalla mia famiglia e la mia storia personale. Per realizzare i miei quaderni in carta a mano utilizzo carte e tessuti vintage, francobolli e foto. Attraverso loro racconto storie, emozioni, sogni, le vite mie e quelle degli altri. Sì, credo che la definizione di quaderni esperienziali funzioni.» Per il futuro l'artista ha in mente di creare qualcosa per il settore della moda. «Intendo continuare a lavorare la carta a mano perché credo nella sostenibilità di questa tradizione. Ma mi piacerebbe molto combinare legatoria e sartoria. Ci sto lavorando». (@karta.handmade)

Le protomaioliche della tradizione dimenticata. Un progetto a due voci

Alessio Amato di Ravello e Salvatore Boscaglia di Marmorata di Ravello, rispettivamente 35 e 36 anni, sono i promotori di un progetto di sensibilizzazione sulle protomaioliche in Costiera Amalfitana. «Salvatore è l'artista, mentre io mi occupo dell'indagine teorica», spiega Alessio, archeologo e guida turistica. Di solito si parla di innovazione nella tradizione mentre questo progetto si muove in controtendenza. L'idea è quella di presentare la protomaiolica - per i non specialisti e, con estrema semplificazione, la ceramica che si presenta ruvida al tatto - come la tradizione nell'innovazione: innovazione rappresentata dalla maiolica o ceramica invetriata che tutti conosciamo, soprattutto, e spesso per sfortuna, a livello industriale. (@neropece.art)

Enza e Mara D'Arienzo: una realtà tutta al femminile da Vietri sul Mare

Enza e Mara d'Arienzo, 47 e 43 anni, sono due ceramiste attive sul territorio di Vietri sul Mare da oltre 20 anni. Enza e Mara sviluppano il loro stile in totale indipendenza, essendo inoltre tra le prime donne non straniere a operare sul territorio. «Non siamo figlie d'arte e forse proprio questo ci ha permesso di sviluppare il nostro discorso artistico in totale autonomia. Inoltre, le donne ceramiste a Vietri sono sempre state le straniere, pensiamo alla Kowaliska. All'epoca di nostra madre, questi erano mestieri esclusivamente maschili». Ad oggi Enza dirige il negozio laboratorio Artemika nel pieno centro storico di Vietri mentre Mara si occupa di Corsi di Ceramica con l'Associazione C.A.T. (Ceramica Artigiana Tradizionale) presso uno splendido Hub Polifunzionale a pochi passi dal negozio laboratorio. Molte sono le iniziative in cantiere presso il Centro per il 2021. (@artemika.ceramica.vietri - @ Corso di Ceramica Vietri sul Mare)

(Progetto di Authentic Amalfi Coast)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105624106

Storia e Storie
Via D’Amelio a Palermo, la strage che spezzò il coraggio di Paolo Borsellino

Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....

Positano, Montepertuso riscopre il suo inno alla Madonna delle Grazie: eseguita in anteprima la versione per banda

Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...

Bacoli, dal mare riemerge la storia: recuperati due architravi marmorei dai fondali del Porto romano di Misenum

Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...

2 giugno. Quel voto del '46: scelta di libertà o passaggio controverso?

di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...

Paris Saint-Germain cala il pokerissimo a Monaco, ma il cuore del pubblico è per Xana

Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...