Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieLa Fondazione Ravello omaggia Dante con il racconto dell’opera Francesca da Rimini a Villa Rufolo
Scritto da (Maria Abate), giovedì 7 ottobre 2021 15:38:37
Ultimo aggiornamento giovedì 7 ottobre 2021 15:39:05
Domenica 10 ottobre (ore 11), la Fondazione Ravello omaggia Dante Alighieri nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte. Dopo lo spettacolo di e con Elena Bucci e Chiara Muti dello scorso luglio, sarà Eduardo Savarese con il racconto dell’opera Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai ad omaggiare il Divin Poeta.
Il percorso partirà dalla rievocazione della figura di Francesca così come la tratteggia Dante nel canto quinto dell'Inferno. La vicenda è quella celeberrima dell’amore impossibile finito in tragedia tra Francesca da Polenta, moglie del signore di Rimini Gianciotto Malatesta, e il fratello di lui, Paolo Malatesta detto il Bello.
La vicenda di Paolo e Francesca è stata occasione di ispirazione di letterati, musicisti e artisti in genere e nel 1901 culminò nel dramma di Gabriele D’Annunzio. Considerata l’opera migliore di Riccardo Zandonai, la tragedia lirica Francesca da Rimini nacque sulla scia dell’entusiasmo suscitato nell’autore dalla recitazione di Eleonora Duse protagonista dello scritto dannunziano ed ebbe una laboriosa genesi. Il testo fu adattato da Tito Ricordi e si avvalse dell’intervento dello stesso D’Annunzio venendo composto in meno di 12 mesi per essere rappresentato la prima volta al Regio di Torino la sera del 9 febbraio 1914 riscuotendo un travolgente ed immediato successo.
L’evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per info tel. 089 858422. www.ravellofestival.com
È obbligatorio esibire il Green Pass o certificazione equipollente all’ingresso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10954106
Squilli di trombe e mazzo di fiori alla famiglia. Così i Cavalieri Bolla Pontificia A. D. 1394 di Cava de' Tirreni, nel corso del corteo per il Santissimo Sacramento, hanno ricordato Michele Avella, 33enne, agente di polizia in servizio al commissariato metelliano morto nell'incidente verificatosi lo...
È morto ieri, 27 giugno, all'età di 87 anni, Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica e presidente del più grande gruppo mondiale nella produzione di occhiali. Figlio di un fruttivendolo, all'età di 15 anni cominciò a lavorare come garzone alla Johnson, una fabbrica produttrice di medaglie e coppe....
di Sigismondo Nastri Era il 27 giugno 1988. Festa patronale ad Amalfi. A trentaquattro anni di distanza ricordo ancora, nitidamente, quella brutta storia che sconvolse la vita degli abitanti di Maiori: il crollo di un'ala del palazzo D'Amato, al corso Reginna, che provocò sei vittime innocenti tra gli...
Anche Positano piange la scomparsa dello scrittore e saggista Raffaele La Capria. Considerato uno dei più grandi narratori contemporanei, La Capria era cittadino onorario di Positano dal 2014. Proprio nella Città Verticale festeggiò i suoi 98 anni, presentando il suo ultimo lavoro letterario alla rassegna...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.