Tu sei qui: Storia e StorieLa Moda Positano degli anni ’50 negli scatti di Hermann Landshoff: le foto d’archivio di Cava Storie
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 11:49:49
Di Aniello Ragone
Gli anni Cinquanta del secolo scorso furono fondamentali per la rinascita di molti stati europei. Archiviato il decennio precedente, quello della Seconda guerra mondiale, si pensò a rilanciare la vita economica e sociale di ogni nazione. Tra i settori in via di sviluppo, il turismo gettò le basi per favorire l'esperienza turistica alla portata di tutti e la moda ebbe un peso rilevante nella vita di tutti i giorni. Il fotografo tedesco Hermann Landshoff (1905-1986), divenne famoso per le immagini in movimento e per l'arte fotografica dedicata alla moda femminile, collaborando con alcune riviste tematiche più in voga. Nel 1957, insieme alle modelle Dolores Hawkins e Eleanor Rowley, girò alcuni luoghi della Penisola, inclusa la città costiera di Positano. La grazia sui loro volti sposa appieno con le grazie della città in "verticale" e gli abiti indossati manifestano eleganza e buon gusto. Posano davanti all'obiettivo in modo naturale, tra i terrazzi sul mare e lungo i vicoli cittadini; sorridono anche quando il sole lascia spazio al grigiore e alla pioggia. Interessante è l'incontro con la gente locale, quest'ultima mossa da curiosità e piacere; comparse immortalate davanti ad alcune botteghe piene di prodotti in vendita. Chiudiamo con due foto affiancate: raggianti indossatrici baciate dal raggiante sole e dalla lucentezza che, da sempre, Positano regala ed emoziona. Alleghiamo le immagini, custodite, insieme all'enorme archivio del suddetto fotografo, al Münchner Stadtmuseum di Monaco di Baviera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1077133106
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....