Tu sei qui: Storia e Storie"La modernità di Francesco", 18 agosto a Scala una lectio magistralis di Padre Enzo Fortunato
Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 agosto 2021 14:11:24
Mercoledì 18 agosto, alle 18, nel Duomo di San Lorenzo di Scala Padre Enzo Fortunato terrà una lectio magistralis dal titolo "La modernità di Francesco".
Padre Enzo, originario di Scala, è giornalista e direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, nonché autore di numerosi testi sul Santo di Assisi, tra cui una biografia, Francesco il ribelle, edita nel 2018 da Mondadori ed entrata a far parte, ad aprile scorso, del catalogo Oscar Storia.
«Francesco è l'uomo moderno, come moderna è la lingua che usa. L'attualità del pensiero e dell'azione del Santo di ieri sono le stesse di Papa Bergoglio oggi in un'epoca, la nostra, che non è tanto dissimile da quel medioevo», aveva spiegato il cardinale Pietro Parolin in occasione dell'uscita del libro.
Ed è su questo tema che si concentrerà la lectio magistralis di Padre Enzo, che per Mondadori ha pubblicato altri volumi sul Santo di Assisi, «Vado da Francesco» (2014, tre edizioni) e «La Tunica e la Tonaca» (2020).
(Foto: Il Vescovado)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10866101
La mattina del 16 marzo 1978 a Roma, in via Fani, le Brigate Rosse sequestrarono Aldo Moro. Per prelevare il presidente della Democrazia Cristiana, i terroristi rossi fecero strage della sua scorta. Nell'agguato di via Mario Fani vennero uccisi il maresciallo Oreste Leonardi e l'appuntato Domenico Ricci,...
Nuovi dettagli sul passato di Leonardo da Vinci. Il celebre scienziato, inventore e artista era italiano solo a metà, in quanto sua mamma Caterina era un principessa dei Circassi, nata nel Caucaso, fatta schiava e venduta ai veneziani. A renderlo noto un documento originale, ritrovato dallo studioso...
A Torre del Greco gli agenti del Commissariato locale sono intervenuti in corso Vittorio Emanuele a Torre del Greco per la segnalazione di una persona anziana in difficoltà. Gli agenti Carmine e Ciro sono riusciti ad entrare nell'appartamento di Alessandro, di 84 anni, trovandolo allettato mentre lamentava...
Una lettera indirizzata al grande poeta e funzionario Ludovico Ariosto: la scoperta dei Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia, che l'hanno intercettata in una trattativa privata e sequestrata in quanto bene culturale inalienabile. Il contenuto è quello dell'amministrazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.