Tu sei qui: Storia e StorieLa Russia banna i social, influencer in lacrime
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 marzo 2022 15:38:18
Blogger e influencer russe, da sempre habitué di Positano e della Costiera Amalfitana, devono fare i conti con il blocco di alcuni social, come Facebook e Instagram, a seguito della decisione di Putin.
Il Governo russo, infatti, ha motivato questa decisione spiegando che le piattaforme Meta sono una "organizzazione estremista" ai sensi della legge russa. Attraverso un tweet, il capo di Instagram Adam Mosseri è intervenuto per chiarire come la decisione di bandire il canale social avrebbe di fatto chiuso i collegamenti della Russia con l'esterno e anche all'interno dello stesso Paese.
Molte influencer russe hanno così fatto diversi video per salutare i propri follower. Altre invece hanno utilizzato il tempo che rimaneva a loro disposizione per creare canali su altre piattaforme e invitare i loro fan a seguirle altrove. Per tutte, comunque, la decisione non è stata semplice da digerire (alcune sono persino scoppiate in lacrime, come per la 36enne star dei reality Olga Buzova, in foto, che domenica ha pubblicato un video della durata di quasi sette minuti per salutare i suoi 23,3 milioni di follower su Instagram).
Foto: buzova86
Leggi anche:
Nozze a Positano per Goar Avetisyan, la make up artist che trasforma donne malate in dive
Continuano le vacanze a Positano per Xenia Tchoumi che dalla Costa d'Amalfi annuncia il suo libro
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10064101
Il 2 febbraio del 2007 ci lasciava l'ispettore Filippo Raciti. Morì a seguito delle ferite riportate mentre tentava di sedare gli scontri tra tifosi avvenuti fuori dallo stadio Massimino, dopo la partita di calcio Catania-Palermo. Oggi la Polizia di Stato e la città di Catania lo hanno ricordato, alla...
Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.