Tu sei qui: Storia e StorieLa Selva Positano, più che semplici cosmetici: uno stile di vita rispettoso della natura
Inserito da (admin), mercoledì 15 maggio 2019 18:39:01
"La Selva di Positano è uno splendido podere tra cielo e mare, dove gli ulivi secolari, gli agrumeti, e le piante officinali fanno da sfondo all'antica casa rurale che risale al 1700 ed è ancora testimone dell'amore per la natura che guida ogni giorno i nostri gesti. Qui trova posto non solo la sede dell' azienda di cosmetici naturali ma anche l'associazione La Selva che promuove da anni la disciplina dello yoga, la naturopatia, l'aromaterapia, e attività culturali in sinergia con il nostro stile di vita. Caratteristiche dei nostri cosmetici: prodotti artigianali aromaterapici realizzati a mano, utilizzo di soli oli essenziali puri, zero ingredienti petrolchimici, alta concentrazione di principi attivi, ingredienti locali, selezionati e sostenibili, packaging ecologico e riciclabile, sostegno e valore al territorio, cura e attenzione del prodotto finale."
Spesso parliamo di economia circolare, di sostenibilità e di ecologia ma poi, durante il nostro vivere quotidiano, ci scontriamo con l'economia reale, basata sul consumismo più sfrenato, sul bene che immediatamente diventa rifiuto più o meno inquinante.
Grazie a La Selva di Positano oggi c'è la possibilità di impattare sull'ambiente il meno possibile, magari offrendo ai nostri ospiti prodotti naturali e, perché no, utilizzandoli noi in prima persona. Basta guardare le etichette dei normali saponi liquidi, shampoo e prodotti affini oggi in commercio, dalle incomprensibili sigle degli ingredienti di cui sono composti, per capire che qualcosa non quadra.
La Selva è Bio anche nell'advertising. Infatti anche le nuove locandine sono realizzate in carta riciclata di betulla e, per riceverle in modalità digitale, basta visitare il sito web ufficiale www.laselvacosmetici.com dove è possibile anche consultare il catalogo e magari condividerlo sui vostri social.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103518107
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
La mattina del 24 gennaio 1979 Guido Rossa, operaio all'Italsider di Genova e sindacalista della Cgil, è colpito a morte nella sua auto da un commando delle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro. Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore...
Esistono dei luoghi dove si riesce ad esprimere il meglio del proprio potenziale. Una destinazione, una casa, un rifugio, un ristorante, un viale alberato, un giardino, ognuno di noi ha la sua piccola "Fortezza della solitudine", un posto sicuro dove tornare ogni volta che la vita sta per prendere il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.