Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieLaurearsi al tempo del Covid-19. Vincenzo Villani di Positano dottore in Economia e Management
Scritto da (admin), giovedì 26 marzo 2020 12:26:17
Ultimo aggiornamento giovedì 26 marzo 2020 14:59:06
"La tutela del consumatore-turista tra la previgente e l'attuale normativa ed il fenomeno dell'overbooking: indicazioni legislative e consapevolezza normativa per il vantaggio competitivo dell'impresa turistica" è il titolo della tesi in Economia e Management discussa questa mattina, in collegamento dalla sua residenza in Costiera Amalfitana, con Università degli Studi di Salerno da Vincenzo Villani al termine del percorso di studi al Dipartimento di Scienze Aziendali, Management & Innovation systems (DISA-MIS), culminato con la laurea triennale.
Collegato da remoto con la piattaforma messa a disposizione dall'Università, Microsoft Teams, Niki, come lo conoscono tutti gli amici di Positano, ha discusso la sua tesi sull'overbooking rigorosamente in versione digitale. Infatti, non essendo stato possibile stamparla, la tesi è visionabile solo su device elettronici (in foto con un Apple iPad): "Il turismo era in passato considerato un fenomeno elitario, in cui il turista intratteneva rapporti sporadici coi professionisti del settore che operavano a loro volta in un regime quasi monopolistico. Con l'avvento di internet, che ha profondamente facilitato l'incontro tra domanda ed offerta, il mercato turistico ha poi subito un notevole cambiamento, in uno scenario di rilevanza planetaria ove si inseriscono, per converso, le problematiche intercorrenti tra gli operatori ed i consumatori-turisti. Difatti, il processo di scelta viene fortemente influenzato dalle attività promozionali attuate da chi fa parte del mercato, potendo potenzialmente confluire in asimmetrie dovute alle aspettative generate nella domanda che poi l'offerta potrebbe non essere in grado di soddisfare realmente: il rischio che ciò si verifichi viene, inoltre, notevolmente accentuato allorquando le predette attività vengano svolte in assenza di una DMO, senza la dovuta considerazione dei dati di cui si dispone (o dei caratteristici Big Data) oppure ancora quando una destinazione turistica sia divenuta tale per spontaneismo e non per pianificazione..."
La carriera di studi di Vincenzo si era fermata nel 2010, dopo la maturità scientifica, per lasciare spazio alla sua grande passione per la musica. A soli 18 anni infatti, Niki Dj, ha iniziato a suonare al Music on the Rocks, dedicandosi anche alla produzione musicale ed ottenendo diverse pubblicazioni. Niki, oggi 28enne, ha "appeso" ufficialmente le cuffie al chiodo nel 2018, poco dopo essersi iscritto all'università, per ultimare gli studi con efficacia ed in tempo, ottenendo una votazione di 105/110.
Grande la soddisfazione per mamma Rosida e per i nonni Raffaella e Vincenzo, che hanno seguito la diretta dall'America e festeggiano a distanza questo prestigioso traguardo.
A lenire la tristezza per questa lontananza, la fidanzata di Vincenzo, la dottoressa Erica Addabbo, biologa nutrizionista, che con una meravigliosa torta, con tanto di decorazioni, ha reso questo giorno sicuramente più dolce. Siamo certi che, una volta tornati alla normalità, Niki saprà trovare il modo di festeggiare al meglio, con familiari ed amici, evitando oggi la possibilità di vedersi arrivare in casa i famigerati Carabinieri con lanciafiamme promessi dal governatore De Luca.
La redazione di Positano Notizie augura al neo dottore Vincenzo Villani un futuro ricco di soddisfazioni professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Se non vi truccate e non distinguete un lucidalabbra da un rossetto allora difficilmente conoscerete Clio Zammatteo, make up artist e influencer, famosa per il suo canale YouTube Clio Make Up. Non ancora quarantenne, Clio è nata a Belluno e ha frequentato l'Istituto Europeo di Design a Milano. Sposata...
Il calendario redatto dal Comune di Tramonti compie 20 anni. Quello di quest'anno, il 2021, è un calendario di ricordi e di speranza. Sin dalla prima pagina, con l'arcobaleno, simbolo di vita e ottimismo. «Quello appena trascorso è stato un anno particolare, intenso e difficile, ma anche foriero di insegnamenti....
Il Comune di Positano ha creato un canale istituzionale su Youtube. Il video che lo inaugura, postato oggi, 12 gennaio, si intitola "Positano always in your life". Un titolo che lascia presagire un'impronta che va verso la promozione del territorio oltre che verso la comunicazione istituzionale ai residenti....
"Aiutiamo Federico..." è l'appello lanciato lo scorso novembre per salvare un bambino tarantino. Il piccolo Federico Musciacchio, di soli 16 mesi, è affetto da una malattia molto grave: la SMA di Tipo 1 ( Atrofia Muscolare Spinale) diagnosticata durante i primi mesi di vita. Ad informarci tramite il...