Tu sei qui: Storia e StorieLe Cronache dedica la prima pagina alla giornalista scomparsa: CIAO MARTA
Inserito da (admin), domenica 29 dicembre 2019 11:06:40
«Abbiamo tutti lavorato per te!» A scriverlo è Andrea Pellegrino cronista del quotidiano Cronache proprio dove Marta Naddei, la 33enne giornalista salernitana deceduta ieri in un tragico incidente, lavorava da alcuni anni. Il quotidiano oggi ha dedicato a Marta due intere pagine ai ricordi della compianta collega.
"La mezza luna ed una sola stella. Luminosa, grande. Una luce in una giornata di buio totale. Una stella che ha accompagnato il mio tragitto dall'ospedale fino alla mia postazione in redazione. Eri lì, già ad indicarmi la strada, questa nuova strada terrena senza di te. Sono qui, seduto alla mia scrivania, come avresti voluto tu. A scrivere. Stavolta per te, onorando questo mestiere che per te era una ragione di vita. E' il pezzo più complicato della mia vita ma quella stellami ha dato quel briciolo di forza per onorarti e per dirti grazie. Grazie, anche per l'ultimo gesto: le tue cornee continueranno a vivere, proprio quelle cornee che creano a me tante difficoltà. Hai accudito la mia vista ora dopo ora, sgridandomi e salvaguardandomi. Sono certo che sarai ancora qui, vegliandomi dall'alto dei cieli, indicandomi quotidianamente la strada da seguire. Del tuo impegno e della tua passione civile è piena questa città, questa provincia e questa regione. Il tuo sogno coreano che univi con il sogno più grande: il giornalismo. La tua creatura "L'Ora di Cronache", curata nei minimi particolari in ogni edizione. Un punto di riferimento per una squadra di ragazze e ragazzi che vedevano in te un esempio da seguire. Sarà difficile, molto. Sarà triste, sarà vuoto. Ma tu guidami sempre e semmai sgridami ancora. Ciao Marta!"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106710109
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...