Tu sei qui: Storia e StorieLe Cronache dedica la prima pagina alla giornalista scomparsa: CIAO MARTA
Inserito da (admin), domenica 29 dicembre 2019 11:06:40
«Abbiamo tutti lavorato per te!» A scriverlo è Andrea Pellegrino cronista del quotidiano Cronache proprio dove Marta Naddei, la 33enne giornalista salernitana deceduta ieri in un tragico incidente, lavorava da alcuni anni. Il quotidiano oggi ha dedicato a Marta due intere pagine ai ricordi della compianta collega.
"La mezza luna ed una sola stella. Luminosa, grande. Una luce in una giornata di buio totale. Una stella che ha accompagnato il mio tragitto dall'ospedale fino alla mia postazione in redazione. Eri lì, già ad indicarmi la strada, questa nuova strada terrena senza di te. Sono qui, seduto alla mia scrivania, come avresti voluto tu. A scrivere. Stavolta per te, onorando questo mestiere che per te era una ragione di vita. E' il pezzo più complicato della mia vita ma quella stellami ha dato quel briciolo di forza per onorarti e per dirti grazie. Grazie, anche per l'ultimo gesto: le tue cornee continueranno a vivere, proprio quelle cornee che creano a me tante difficoltà. Hai accudito la mia vista ora dopo ora, sgridandomi e salvaguardandomi. Sono certo che sarai ancora qui, vegliandomi dall'alto dei cieli, indicandomi quotidianamente la strada da seguire. Del tuo impegno e della tua passione civile è piena questa città, questa provincia e questa regione. Il tuo sogno coreano che univi con il sogno più grande: il giornalismo. La tua creatura "L'Ora di Cronache", curata nei minimi particolari in ogni edizione. Un punto di riferimento per una squadra di ragazze e ragazzi che vedevano in te un esempio da seguire. Sarà difficile, molto. Sarà triste, sarà vuoto. Ma tu guidami sempre e semmai sgridami ancora. Ciao Marta!"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10097107
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
La mattina del 24 gennaio 1979 Guido Rossa, operaio all'Italsider di Genova e sindacalista della Cgil, è colpito a morte nella sua auto da un commando delle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro. Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore...
Esistono dei luoghi dove si riesce ad esprimere il meglio del proprio potenziale. Una destinazione, una casa, un rifugio, un ristorante, un viale alberato, un giardino, ognuno di noi ha la sua piccola "Fortezza della solitudine", un posto sicuro dove tornare ogni volta che la vita sta per prendere il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.