Tu sei qui: Storia e StorieLotta contro il tempo per salvare la vita del piccolo Alex
Inserito da (admin), giovedì 25 ottobre 2018 05:46:09
Alex è un bambino bellissimo di solo un anno e mezzo, vive a Londra ma i genitori sono entrambi italiani: papà Paolo originario del Veneto e mamma Cristiana di Napoli.
Questa famiglia sta lottando contro il tempo: il piccolo è affetto da una malattia genetica rara, l'Hlm (colpisce solo lo 0,002 dei bambini). Il piccolo Alex, occhi azzurri, rischia la vita ed ha bisogno di urgente aiuto.
A Londra il bambino è curato con un farmaco sperimentale che, una volta metabolizzato dal corpo, non farà più effetto e nessuno è in grado di prevedere quanto quest'effetto durerà. E' una corsa contro il tempo.
Un destino crudele ha condannato Alex e potrebbe portarselo via in pochi mesi. Rimane solo una possibilità: il trapianto di midollo osseo con uno compatibile.
Una ricerca lunga e difficile, considerando che non ce n'è uno compatibile in tutti i registri mondiali dei donatori. I genitori hanno affidato ai social il loro disperato messaggio d'aiuto e sono in tantissimi ad essersi mobilitati: Gigi D'Alessio , il coordinamento dei presidi delle scuole superiori campane, le tifoserie della curva B dello stadio San Paolo, ma soprattutto la famiglia del piccolo e l'ADMO stanno organizzando punti di raccolta nelle piazze,dove chiunque (purché maggiorenne e non più che 35enne) può sottoporsi al prelievo. "Donare il midollo osseo non comporta nulla di invasivo. E' come donare il sangue, uguale. Un prelievo in vena" ha spiegato il papà del piccolo. Alessandro ha tutto il diritto di vivere e ha bisogno dell'aiuto e della solidarietà di tutti.
fonte: www.rtl.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103733108
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...