Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieLutto a Minori per la scomparsa di Anna Proto, vedova Ruocco
Scritto da (Admin), lunedì 17 maggio 2021 21:58:14
Ultimo aggiornamento lunedì 17 maggio 2021 22:06:38
"Non si perdono mai coloro che amiamo, perchè possiamo amarli in Colui che non si può perdere" (Sant'Agostino)
Dopo una vita dedicata al lavoro e alla famiglia si è spenta, circondata dall'affetto delle persone amate, la cara Anna Proto, vedova Ruocco.
A darne il triste annuncio: i figli Salvatore e Rosa, la nuora, il genero, le sorelle, i cognati, i nipoti, i pronipoti e i parenti tutti.
I funerali si svolgeranno domani pomeriggio, martedì 18 maggio, alle ore 15.00 nella Basilica di Santa Trofimena a Minori.
La redazione di Positano Notizie e la famiglia Puopolo si stringono al dolore della famiglia Ruocco e D'Amato, formulando le più sentite condoglianze.
A causa delle disposizioni anti Covid ancora in essere sono vietati corteo e visite, si dispensa di fiori.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10515107
È morto ieri, 27 giugno, all'età di 87 anni, Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica e presidente del più grande gruppo mondiale nella produzione di occhiali. Figlio di un fruttivendolo, all'età di 15 anni cominciò a lavorare come garzone alla Johnson, una fabbrica produttrice di medaglie e coppe....
di Sigismondo Nastri Era il 27 giugno 1988. Festa patronale ad Amalfi. A trentaquattro anni di distanza ricordo ancora, nitidamente, quella brutta storia che sconvolse la vita degli abitanti di Maiori: il crollo di un'ala del palazzo D'Amato, al corso Reginna, che provocò sei vittime innocenti tra gli...
Anche Positano piange la scomparsa dello scrittore e saggista Raffaele La Capria. Considerato uno dei più grandi narratori contemporanei, La Capria era cittadino onorario di Positano dal 2014. Proprio nella Città Verticale festeggiò i suoi 98 anni, presentando il suo ultimo lavoro letterario alla rassegna...
Napoli perde un altro baluardo di cultura. Si è spento nella notte, nella sua casa a Roma, doveva viveva da anni, Raffaele La Capria, grande scrittore e saggista. Considerato uno dei più grandi narratori contemporanei, La Capria si è imposto come una delle voci più significative della letteratura italiana...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.