Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieLutto ad Amalfi per la morte del Notaio Andrea Pansa
Scritto da (Admin), venerdì 27 maggio 2022 20:18:36
Ultimo aggiornamento venerdì 27 maggio 2022 21:03:01
Lutto ad Amalfi per la morte del Notaio Andrea Pansa, persona amabile e stimata che nella sua lunga carriera professionale ha saputo farsi apprezzare tanto per le sue doti professionali che per quelle umane.
A tracciarne un profilo sono stati gli amici, vicini e lontani, che tramite i social hanno espresso il loro cordoglio e la loro vicinanza alla famiglia Pansa.
Sigismondo Nastri, decano dell'informazione in Costa d'Amalfi, ha condiviso, facendo suo, questo commosso, affettuoso ricordo di Andrea Pansa appena postato da Francesco Colavolpe: "Ho appreso , in questo momento, la scomparsa del mio fraterno amico Andrea. Non posso descrivervi il mio dolore, é come se avessi perso un membro della mia famiglia. Con Andrea ho condiviso tutta la mia infanzia, la mia gioventù fino a quando il destino ci ha separati. Quando ci incontravamo, parlavamo del tempo passato, rievocavamo aneddoti che ci facevano tanto ridere, del nostro passato scolastico con Antonio e Salvatore. Ora Caro Andrea, anche tu mi hai lasciato, ma conserverò di te la tua semplicità, la tua bonomia, e soprattutto l'affetto sincero e fraterno che tu mi dimostravi in ogni occasione. Non posso venire a darti il mio ultimo saluto, perché le mie condizioni di salute non me lo permettono e ne sono attristato. Alla moglie Marisa, a Raffaella, a Giulia esprimo i sentimenti della mia profonda vicinanza con un affettuoso abbraccio. Riposa in pace Andrea, non ti dimenticherò mai."
Parole commosse anche del giornalista amalfitano che ha aggiunto: "Il mondo è piccolo e le notizie, immancabilmente quelle più brutte, arrivano subito lontano. In questo caso, prima a Parigi che a Salerno, dove mi trovo. Del notaio Pansa, a quello che ha scritto Franco, non saprei aggiungere altro. Era un signore, d'altri tempi. Nel portamento, nei modi, nelle azioni. Nel rapporto con gli altri. Una signorilità che era anche retaggio familiare. La sua giornata si divideva tra studio e famiglia. Senza deroghe. Nella vita quotidiana come nella professione era serio, moderato, attento, riflessivo, scrupoloso senza deroghe. Come del resto il gemello Antonio, avvocato, che ho avuto collega all'Ipc; come il fratello maggiore Gabriele, mio coetaneo, compagno di scuola fino al liceo e di giochi da quando eravamo ragazzi. S'erano laureati, lui e Antonio, all'Università cattolica di Milano, dove era nato e s'era consolidato il loro rapporto di amicizia con Romano Prodi, Che, quando gli capitava di venire in Costiera - è avvenuto anche in epoca recente - era immancabilmente loro ospite a cena. Ogni volta che se ne va una persona come Andrea il cuore di chi lo ha conosciuto, lo ha stimato, gli ha voluto bene - io sono tra questi - si gonfia di tristezza. E intanto la società, nella quale egli ha vissuto, ha operato, s'è fatto apprezzare, diventa inevitabilmente più povera."
Il rito esequiale avrà luogo domani, sabato 28 maggio, alle 16:30 in Cattedrale ad Amalfi.
La redazione di Positano Notizie si stringe al dolore della famiglia Pansa porgendo le le più sentite condoglianze.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10068104
di Sigismondo Nastri Era il 27 giugno 1988. Festa patronale ad Amalfi. A trentaquattro anni di distanza ricordo ancora, nitidamente, quella brutta storia che sconvolse la vita degli abitanti di Maiori: il crollo di un'ala del palazzo D'Amato, al corso Reginna, che provocò sei vittime innocenti tra gli...
Anche Positano piange la scomparsa dello scrittore e saggista Raffaele La Capria. Considerato uno dei più grandi narratori contemporanei, La Capria era cittadino onorario di Positano dal 2014. Proprio nella Città Verticale festeggiò i suoi 98 anni, presentando il suo ultimo lavoro letterario alla rassegna...
Napoli perde un altro baluardo di cultura. Si è spento nella notte, nella sua casa a Roma, doveva viveva da anni, Raffaele La Capria, grande scrittore e saggista. Considerato uno dei più grandi narratori contemporanei, La Capria si è imposto come una delle voci più significative della letteratura italiana...
di Mafalda Bruno Erano in Chiesa, in Santa Maria di Costantinopoli, in prima fila durante la Messa. Eleganti, commossi e circondati dall'affetto di una bellissima e grande famiglia. Loro sono Pietro Di Crescenzo e Vincenza Liguori che oggi hanno rinnovato il loro sì pronunciato 50 anni fa e oggi rinnovato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.