Tu sei qui: Storia e StorieMadonna del Carmelo, il 16 luglio la festa a Nocelle con il coro
Inserito da (Admin), lunedì 13 luglio 2020 15:49:51
"Alla prossima festa dedicata alla Madonna del Carmine, nella frazione montana di Nocelle, non ci sarà la rituale FESTA. Niente Botti ne le bancarelle. Sempre a causa del Covid 19.
Ci saranno le messe in piazza Santa Croce. Ore 11.oo e 20.oo un'altra alla vigilia ore 20.00. Al termine della messa del 16 luglio il coro di Nocelle intratterrà i fedeli con canti di ringraziamento alla Madonna" è il post con il quale il giornalista e fotografo ANSA, Massimo Capodanno, oggi in pensione ci ricorda che tra 3 giorni si festeggia la Madonna del Carmelo nella frazione di Nocelle a Positano.
Quest'anno ricorrono i 110 anni dall'arrivo della venerata statua della Madonna del Carmelo a Nocelle.
Dalla pagina Facebook degli organizzatore il post pubblicato lo scorso 7 luglio:
«Non avremmo mai immaginato di dover scrivere questo post, purtroppo questo nemico invisibile ci costringe a rimandare i tradizionali festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, un sentito pensiero va a coloro che questo virus lo hanno combattuto e lo stanno tutt'ora combattendo, gli siamo vicini, con il silenzio e la preghiera. Siamo consapevoli che esistono problemi molto più gravi e seri da affrontare in questo momento, ma questo non ci impedisce comunque di essere rattristati per non poter celebrare come di consueto la Madre di Dio. Perché per noi la festa della Madonna non è un evento qualunque, ma è una parte di noi, è condivisione, è rendimento di grazie.
Ma sappiamo bene che quando la strada è più buia, quando le avversità della vita ci attanagliano, proprio allora, la Madonna ci viene in aiuto e ci sostiene, rischiarando il nostro sentiero, e siamo sicuri che, anche con l'aiuto di Maria, molto presto questa emergenza sanitaria, sociale ed economica, si normalizzerà e torneremo ad abbracciarci spensierati lasciandoci alle spalle questo brutto periodo, non dimenticandolo del tutto, ma facendo tesoro di questa travagliata vicenda per affrontare l'avvenire con uno spirito rinnovato e migliore.
Intanto, affiorano alla mente le immagini che ci hanno accompagnato nelle feste degli anni passati: i profumi, i suoni, le melodie, i colori... tutto rivolto verso di Lei, tutto espressione della nostra devozione a Lei, nostra Regina e protettrice.
Fortunatamente la tecnologia ci aiuta a condividere la preghiera e la nostra devozione a Maria Vergine del Carmelo.
Continuate dunque a seguire e far conoscere la nostra pagina Facebook (clicca qui per la pagina ufficiale Madonna del Carmelo Nocelle Positano): proseguiremo col pubblicare i nostri post e, ci impegneremo, possibilmente, a trasmettere i riti liturgici legati alle celebrazioni in onore della nostra amata Madonna del Carmine protettrice dei Nocellesi vicini e lontani.
Grazie di cuore a tutti voi cari amici e devoti!»
Foto: Massimo Capodanno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103514106
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...