Tu sei qui: Storia e StorieMarco La Camera e Diablo protagonisti a Sky Sport News 24 /Video /Foto
Inserito da (Admin), sabato 26 dicembre 2020 10:51:40
Come anticipato nel nostro articolo in anteprima, oggi sul calane sportivo all news di Sky è andato in onda un servizio dedicato a Diablo, l'amico di Marco La Camera che per 6 anni ha portato gioia sulla spiaggia Grande di Positano.
Eleonora Cottarelli ha introdotto così Marco e il suo Diablo: "Una storia che viene fermata da un'istantanea (chiaro riferimento alla foto di Carlo Prisco che in un attimo fece il giro del mondo, ndr), quella di Marco La Camera e del suo cane Diablo. Fotografati perfettamente sincronizzati mentre si tuffano dal porticciolo di Positano. Marco è stato per 6 anni il padrone, l'amico di Diablo, questo cane tuffatore davvero speciale"
«Buongiorno a tutti, mi chiamo Marco e vivo a Positano, uno dei paesi più belli al mondo. Oggi vi voglio raccontare la storia più bella della mia vita. La storia mia e di Diablo, un cane labrador unico al mondo. Tutto è iniziato 6 anni fa, io ero un momento particolare della mia vita e Diablo mi fece scoprire, qualcosa che avevo dentro e che non conoscevo prima che arrivasse lui. Io e Diablo facevamo tutto insieme, era un rapporto unico! Avevamo una simbiosi perfetta, tutto quello che facevamo era solo per gioco, tutto naturale, non c'è mai stato un comando. Io vivevo per lui e Diablo viveva per me. Lo spettacolo che facevamo ogni mattina, quando scendevamo in spiaggia a Positano, alle 5, tutti i turisti stranieri, tutte le persone rimanevano incantate perché era troppo bello da vedere. E tutti mi dicevano "quello che fai tu per il tuo cane non l'ho mai visto fare ad un'altra persona". Noi eravamo padre e figlio e non cane e padrone»
La storia del nostro Diablo arriva a Sky Sport 24 nel giorno di Santo Stefano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103015105
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...