Tu sei qui: Storia e StorieMaria Montessori, a 70 anni dalla sua morte torna attuale la sua eredità morale: "All'interno del bambino c'è l'uomo che diverrà"
Inserito da (Admin), sabato 7 maggio 2022 19:13:24
Maria Tecla Artemisia Montessori, nota semplicemente come Maria Montessori è stata un medico, un'educatrice, pedagogista, filosofa, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana, internazionalmente nota per il metodo educativo che porta il suo nome, adottato in migliaia di scuole dell'infanzia, elementari, medie e superiori in tutto il mondo.
Fu tra le prime donne in Italia a laurearsi in medicina, la sua immagine è legata indissolubilmente alla vecchia mille lire, unico personaggio di sesso femminile ad aver avuto questo privilegio.
Donna dotata di intelligenza e sensibilità straordinaria, da bambina studiò francese e pianoforte ma fu dopo gli 11 anni che si appassionò allo studio e, grazie al grande sostegno ricevuto dalla madre e alla sua incredibile forza di volontà arrivò, nel 1896, ad essere in Italia la terza donna a laurearsi in medicina. Maria Montessori vinse un premio di "mille lire" dalla Fondazione Rolli per un lavoro in patologia generale. Nel 1895 vinse un posto di "aggiunto in medicina" degli ospedali con il diritto di entrare nella Società Lancisiana, riservata ai dottori e professori degli ospedali di Roma. Il suo curriculum risultò eccellente in igiene, psichiatria e pediatria, materie che saranno alla base del suo futuro.
Ha superato il fascismo e, durante un suo viaggio in India, è rimasta imprigionata con il figlio Mario in quanto cittadina di un Paese ostile, riuscendo a tornare in Europa solo nel 1946.
Morì all'età di 82 anni mentre era in Olanda nella città di Noordwijk, sulla sua tomba, in italiano, c'è scritto: «Io prego i cari bambini, che possono tutto, di unirsi a me per la costruzione della pace negli uomini e nel mondo»
Foto: Wikipedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10746102
Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
La mattina del 24 gennaio 1979 Guido Rossa, operaio all'Italsider di Genova e sindacalista della Cgil, è colpito a morte nella sua auto da un commando delle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro. Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.