Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieMinori, per Michela Proto laurea in Medicina e Chirurgia: tesi dedicata alla memoria della madre Giulia
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 novembre 2021 13:14:44
Ultimo aggiornamento martedì 9 novembre 2021 13:14:44
"Ipercolesterolemia Familiare nei bambini e negli adolescenti, dalla diagnosi alla terapia dietetica e farmacologica". E' il titolo della tesi discussa questa mattina da Michela Proto che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, dipartimento di scienze Mediche Traslazionali, presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.
La studentessa di Minori ha dedicato la tesi alla memoria della madre, Giulia Grieco, la 58enne insegnante morta lo scorso 9 settembre per le complicanze causate da un'operazione di routine. Malgrado il gravissimo lutto, Michela ha voluto portare a compimento i suoi studi e, nel corso della laurea, ha voluto rendere noti alcuni sentimenti intimi, partendo dalla dedica di particolare intensità per una madre che non c'è più ma più presente che mai nel suo cuore.
Non è un caso che la frase finale della sua tesi sia: "Il fiore che sboccia nelle avversità è il più raro e il più bello di tutti". Un messaggio deciso e pronunciato con il cuore, in una sala densa di commozione.
Per Michela, giovane dalle indubbie qualità, tra le migliori energie della Costiera Amalfitana, è questo un traguardo raggiunto con passione e abnegazione col sostegno pieno della sua famiglia, con papà Giuseppe e il fratello Alfonso che, questa mattina, non le hanno fatto mancare sostegno e vicinanza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100115103
di Sigismondo Nastri Era il 27 giugno 1988. Festa patronale ad Amalfi. A trentaquattro anni di distanza ricordo ancora, nitidamente, quella brutta storia che sconvolse la vita degli abitanti di Maiori: il crollo di un'ala del palazzo D'Amato, al corso Reginna, che provocò sei vittime innocenti tra gli...
Anche Positano piange la scomparsa dello scrittore e saggista Raffaele La Capria. Considerato uno dei più grandi narratori contemporanei, La Capria era cittadino onorario di Positano dal 2014. Proprio nella Città Verticale festeggiò i suoi 98 anni, presentando il suo ultimo lavoro letterario alla rassegna...
Napoli perde un altro baluardo di cultura. Si è spento nella notte, nella sua casa a Roma, doveva viveva da anni, Raffaele La Capria, grande scrittore e saggista. Considerato uno dei più grandi narratori contemporanei, La Capria si è imposto come una delle voci più significative della letteratura italiana...
di Mafalda Bruno Erano in Chiesa, in Santa Maria di Costantinopoli, in prima fila durante la Messa. Eleganti, commossi e circondati dall'affetto di una bellissima e grande famiglia. Loro sono Pietro Di Crescenzo e Vincenza Liguori che oggi hanno rinnovato il loro sì pronunciato 50 anni fa e oggi rinnovato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.