Tu sei qui: Storia e Storie“Monografia della Città di Positano", presentata la nuova ristampa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 dicembre 2021 09:35:20
Ieri mattina, lunedì 13 dicembre, con la gradita presenza dei parroci Don Danilo e Don Raffì, il Comune di Positano ha ospitato il professor Mario Talamo che ha presentato la nuova ristampa del libro "Monografia della Città di Positano - dalla sua Origine sino al Presente", scritta dal Canonico Errico Talamo.
L'appuntamento si è svolto a poche ore dalla triste notizia dell'illustre perdita del Prof. Arch. Romolo Ercolino, docente di immensa cultura che grazie alla sua ricca esperienza ha sempre portato in alto il nome di Positano nel mondo. A lui, il Sindaco ha dedicato l'apertura dell'incontro, con la presenza del suo famoso elaborato "Positano Città Verticale", custodito gelosamente sugli scaffali di tutte le nostre case.
La "Monografia della Città di Positano" è un'opera redatta alla fine dell'800 che rappresenta il primo documento storico in assoluto su Positano che, al di là del contenuto e del linguaggio dell'epoca, racchiude al suo interno un vero e proprio patrimonio di notizie messe nero su bianco.
"Un monumento storico - così definito dal Canonico Talamo - di quello che fu e a cui va riconosciuto il merito di aver tratto Positano fuori da quell'oblio, in cui rimaneva da tanti secoli, per mancanza di un libro".
"Questa monografia rappresenta un tassello in più nella crescita culturale di Positano, specialmente per le nuove generazioni, perché include al suo interno una panoramica completa nonché fonte di notizie di un valore assoluto.
Siamo onorati di avere tra le mani questo capolavoro - dichiara il Sindaco Giuseppe Guida - perché questo è frutto di un percorso di ricerca svolto da parte di chi ha davvero nel cuore un amore puro e sproporzionato per Positano ed è questo il punto al quale vogliamo dedicare massima attenzione per far emergere quanto di più bello e custodito esiste sul nostro territorio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104510109
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....