Tu sei qui: Storia e StorieMontepertuso, i festeggiamenti in onore di Santa Maria Delle Grazie
Inserito da (admin), lunedì 1 luglio 2019 08:51:38
Al via i festeggiamenti solenni in onore di Santa Maria Delle Grazie. La comunità positanese unita nel segno della vittoria del bene sul male.
All'interno di uno dei borghi più caratteristici della Costa d'Amalfi avverrà la rievocazione della antica lotta tra la luce, rappresentata dalla fede, ed il buio, personificato nella mancanza di valori (mai come oggi attuale). Luci e suggestioni che ogni anno attirano fedeli e turisti da ogni parte del mondo che rivivono il miracolo di dell'apparizione della Madonna per sconfiggere il serpente.
Oggi 1° luglio - Ore 08.00: arrivo del Premiato Concerto Musicale Gioia del Colle "Paolo Falcicchio" (Ba) diretto dal Maestro ROCCO ELETTO
-Ore 10.00 Apertura della Mostra Fotografica "2 luglio ieri e oggi". Per rivivere attraverso caratteristici scatti fotografici la storia di questa meravigliosa tradizione.
-Ore 11.00: Santa Messa -Ore 19.00: Santa Messa e processione del Santissimo Sacramento
-Ore 21.00: il Concerto Bandistico eseguirà uno scelto programma di musica sinfonica.
2 luglio - Sante Messe ore 6.30(*) con la partecipazione dei Volontari della Comunità
- 7.30(*) - 9.00 - 11.00
-Ore 10.00: Matinèe musicale sul sagrato della Chiesa
-Ore 19.00: processione della statua della Madonna; al termine Messa solenne all'aperto -Ore 21.00: il suddetto Concerto Bandistico eseguirà uno scelto programma di musica sinfonica
-Ore 23.30: Rievocazione della Leggenda di Montepertuso
7 luglio - Conclusione dei festeggiamenti:
- Ore 20:00: Santa Messa e reposizione della statua.
L'illuminazione è curata dai Volontari della Comunità.
L'addobbo floreale è curato e offerto dalla ditta Posaflora.
La società Flavio Gioia effettuerà delle corse straordinarie con partenza da Piazza dei Mulini.
Foto Copyright: Fabio Fusco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105123102
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...